Premessa alla nona edizione. – I. Caratteri fondamentali del fenomeno giuridico. – II. Le forme di Stato e le forme di Governo nella loro evoluzione storica. – III. Le trasformazioni delle istituzioni pubbliche dallo Statuto albertino alla Costituzione repubblicana. – IV. L’Italia e l’Unione europea. – V. Il corpo elettorale. – VI. Il Parlamento. – Sezione Prima: La struttura. – Sezione Seconda: Le funzioni. – Sezione Terza: I rapporti con altre Istituzioni. – VII. Il Presidente della Repubblica. – VIII. Il Governo della Repubblica. – IX. L’organizzazione degli apparati amministrativi statali. – Sezione Prima: Principi costituzionali in tema di Pubblica Amministrazione. – Sezione Seconda: Gli apparati statali. – Sezione Terza: I cosiddetti organi ausiliari. – X. Principi in tema di attività amministrativa– Sezione Prima: L’attività amministrativa. – Sezione Seconda: Gli atti amministrativi. – Sezione Terza: Le forme di tutela contro l’attività amministrativa illegittima. – XI. Regioni ed enti locali. – XII. La Corte costituzionale. – XIII. Il potere giudiziario. – XIV. I diritti di libertà. – XV. Il sistema delle fonti normative. – Appendice: Costituzione della Repubblica Italiana. – Indice analitico.