Principali argomenti trattati nel Volume:
I. Introduzione generale sull accertamento e teoria dei metodi. – II. Prospettive di sviluppo dei modelli accertativi. – III. L’interpello del contribuente. – IV. Le attività istruttorie. – V. L emendabilità della dichiarazione tributaria. – VI. L’accertamento sintetico. – VII. I metodi della rettifica tributaria secondo il modello “analitico” e “analitico-contabile”. – VIII. Gli studi di settore. – IX. L’accertamento d’ufficio. – X. L’accertamento parziale e l’accertamento integrativo. – XI. L’accertamento bancario. – XII. Segreto d’ufficio. – XIII. La partecipazione degli enti territoriali all accertamento dei tributi erariali. – XIV. Elusione ed abuso del diritto in materia tributaria. – XV. I rapporti tra accertamento tributario e accertamento nel diritto penale. – XVI. Procedimento penale e procedimento tributario. – XVII. Termini per l’accertamento delle imposte dirette e loro computo. – XVIII. L’accertamento con adesione. – XIX. Adesione ai processi verbali di constatazione e agli inviti al contraddittorio. – XX. L’autotutela. – XXI. Eredi del contribuente. – XXII. Pubblicazione degli elenchi dei contribuenti. – XXIII. Accertamento dei tributi locali.