L'esclusione del socio dalla compagine sociale è probabilmente la fattispecie alla quale si riconnette e dalla quale scaturisce la maggior parte delle controversie giudiziarie che contrappongono un socio alla società e agli altri soci.
L'opera si prefigge di analizzare l'istituto dell'esclusione del socio dalla società di persone e, alla luce della normativa introdotta dalla recente riforma del diritto societario, dalla società a responsabilità limitata e dalla società cooperativa.
Nell'analisi si prendono in considerazione le molteplici sfaccettature teoriche e soprattutto pratiche, attingendo spunti dall'elaborazione dottrinale e giurisprudenziale, talvolta inediti, e dall'esperienza professionale maturata dall'Autore, con una finestra sugli aspetti tributari.