Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

L immigrazione dopo il nuovo pacchetto sicurezza

Editore
Maggioli Editore
Autori
Elena Bassoli
Categoria
Diritto
Collana
Collana Legale
Pagine
348
Pubblicato
Ottobre 2009
Codice ISBN
9788838753105
Prezzo di listino
40,00
a Voi riservato
€ 38,00

Descrizione

Il lavoro dello straniero - L'ingresso ed il soggiorno - La cittadinanza dello straniero - Gli aspetti processuali - I profili penali dell'immigrazione.
Con i contributi di: Veronica Gaffuri, Valentina Barbieri, Emilio Sfrisio, Maria Senini, Elena Laiolo
Aggiornato con: Legge 15 luglio 2009, n. 94 (Disposizioni in materia di sicurezza pubblica) - Legge 3 agosto 2009, n. 102 (Provvedimenti anticrisi).

L'opera, aggiornata alle DISPOSIZIONI IN MATERIA di SICUREZZA PUBBLICA (L.15 luglio 2009, n. 94), illustra con dettaglio le problematiche che riguardano l'immigrazione. Oltre all'esame degli aspetti processuali, in ogni capitolo è presente una tabella con DOMANDE DI RIFERIMENTO e relative risposte sintetiche delle questioni che con maggior frequenza si pongono al professionista.
Si affrontano le problematiche collegate, al rilascio del PERMESSO DI SOGGIORNO, valutando tutte le possibilità giuridiche - la breve durata, il lungo periodo, il ricongiungimento familiare, il matrimonio - . Si affrontano anche le problematiche collegate al riconoscimento del DIRITTO DI ASILO e del DIRITTO DI RIFUGIATO. Si analizzano i profili penali che orbitano intorno all'ingresso e soggiorno illegale dello straniero. Con completezza e dettaglio viene analizzato anche il LAVORO e l'immigrazione con tutte le risoluzioni a problematiche concrete che riguardano il contratto, gli adempimenti per l'assunzione, il licenziamento, il trattamento di fine rapporto, il lavoro autonomo con tutti gli aspetti contabili e fiscali.
Tra gli argomenti trattati troviamo:
La cittadinanza dello straniero - Il permesso di soggiorno
- I soggiorni di breve durata - Il ricongiungimento familiare e i minori - Il matrimonio dello straniero - Il diritto di asilo - I rifugiati - La competenza del giudice di pace per ingresso e soggiorno illegale - Il reato di favoreggiamento e sfruttamento di immigrazione clandestina - La cessione di alloggi a stranieri irregolari - Il respingimento e l'espulsione - Gli illeciti sui documenti - L'attività di money transfer - Le quote d'ingresso per il lavoro - Il permesso di soggiorno per lavoro subordinato - L'accesso al pubblico impiego - Il lavoro stagionale - Il lavoro autonomo - Il lavoro domestico - La previdenza sociale - Il lavoratore irregolare - Gli adempimenti per l'assunzione - I contributi - Il licenziamento - Il permesso di soggiorno in attesa di occupazione - Il lavoro autonomo, i requisiti, la procedura, i parametri finanziari di riferimento - Profili penali dell'immigrazione - La violazione del divieto di reingresso dello straniero espulso - Assunzione di lavoratore straniero privo di regolare
permesso di soggiorno - Sistema d'informazione Schengen di seconda generazione (S.I.S. II).