Introduzione. – I. Il superamento della tradizionale concezione dello Stato a seguito delle riforme amministrative degli anni novanta. La dichiarazione di inizio attività nel processo di attenuazione dei confini tra la sfera pubblica e quella privata. – II. La dichiarazione di inizio attività nella prospettiva della sussidiarietà orizzontale. – III. La dichiarazione di inizio attività nella prospettiva dell’autoamministrazione. – IV. La tutela del soggetto dichiarante e del terzo. – V. L’art. 19 della legge n. 241/1990 alla luce dell’art. 41 cost. e nella prospettiva dell’analisi economica del diritto. – Bibliografia.