– I parametri di riferimento sovranazionali in materia di legittima difesa
– L’istituto della legittima difesa in un’ottica comparativa
– L’istituto della legittima difesa (dal codice Zanardelli fino alla versione aggiornata al 2006)
– La legittima difesa: i tratti distintivi
– L’eccesso colposo nel caso di legittima difesa e la legittima difesa putativa
– La legittima difesa: la sua rilevanza in sede civile
– La legittima difesa: i casi particolari di questa scriminante
– Le novità introdotte dalla Legge
– La legittima difesa da un punto di vista procedurale
Il testo è frutto della recentissima legge con cui si è inciso notevolmente sull’istituto della legittima difesa.
Scopo del presente libro è quello di trattare le novità introdotte da questa normativa, senza però trascurare l’esame della legittima difesa a tutto tondo, ossia esaminando le norme che riguardano questa scriminante, così come si sono succedute dal Codice Zanardelli sino al Codice Rocco. Inoltre, l’istituto è trattato, da un lato, sotto il profilo procedurale e, dall’altro, sotto quello comparativo, senza dimenticare l’aspetto sovranazionale, con particolare riguardo a quanto previsto in materia dalla Convenzione europea dei diritti dell’uomo.