Principali argomenti trattati nel Volume:
Cenni definitori. – La funzione coercitiva-rafforzativa dell’adempimento. – La funzione punitivo-sanzionatoria. – L’inammissibilità di una clausola penale pura. – La funzione risarcitoria di liquidazione anticipatoria del danno. – La categoria della “determinazione convenzionale del danno” – La funzione causale mista e/o variabile. – I recenti sviluppi in tema di funzione punitiva del danno. – I danni punitivi. – Le astreintes. – Le forme di coercizione indiretta nel contesto europeo. – Le forme di coercizione indiretta nel nostro ordinamento. a) L’art. 614 bis c.p.c. b) L’art. 709 ter c.p.c. c) La disciplina in tema di marchi e brevetti. d) La disciplina del Codice del consumo. e) La disciplina nel Codice del processo amministrativo. f) L’art. 18, ultimo comma, Statuto dei lavoratori. g) L’Azione di classe. – L’apertura della Suprema Corte verso le astreintes. – Verso una nuova concezione di responsabilità civile nell'ordinamento italiano. – Una possibile apertura verso l’ammissibilità nel nostro ordinamento dei danni punitivi?