- Ricognizione puntuale delle singole sfaccettature delle varie ipotesi di reato coinvolgenti la sfera sessuale delle persone e in particolare dei “soggetti deboli”.
- Raccolta del pensiero giurisprudenziale più recente.
- I problemi connessi con la carenza probatoria, le contaminazioni della genuinità delle fonti di prova.
- Proposte de jure condendo.
Premessa. – I. I processi di accertamento (profilo psicologico). – II. La formazione della prova: dagli stimoli indiziari al convincimento oltre ogni ragionevole dubbio. – III. Le contaminazioni. – IV: I processi di accertamento (Profilo tecnico-scientifico). – V. Fattispecie realmente accadute: spunti di riflessione sulla tecnica di accertamento. – Conclusioni. – Indice della giurisprudenza. – Indice bibliografico. – Indice delle voci.