La magmaticità del diritto societario, cui si faceva cenno nella prima edizione del 2004, trova qui conferma: non solo la riforma societaria del 2003 ha fatto scaturire una serie di questioni interpretative di cui si è fatta carico dapprima la dottrina e poi via via anche al giurisprudenza, ma il legislatore ha continuato ad adeguare le norme che regolano la vita e - per quel che riguarda da vicino questo testo - la patologia dell'impresa collettiva.
In questo volume si è tentato di seguire la linea riformatrice sia per individuare gli aspetti di novità degli interventi, anche sulla scorta dei più recenti commenti e delle prime sentenze, sia per rimeditare alla luce della riforma gli arresti dottrinali e giurisprudenziali del passato, sottolineando l'indubbia continuità che esiste tra quelle elaborazioni e l'attuale normativa.
L'evoluzione della responsabilità del collegio sindacale in rapporto alla natura ed alle finalità della carica - Le funzioni del collegio sindacale e la loro modificazione nel tempo: la riforma delle società quotate e la nuova disciplina delle società per azioni; i sindaci di società bancarie ed assicurative - I presupposti formali e la disciplina dell'azione societaria: la legittimazione attiva ed i limiti temporali; le cause estintive - Le azioni di responsabilità promosse da soggetti diversi dalla società e le azioni promosse in sede concorsuale - La responsabilità "per fatto proprio" dei sindaci: l'art. 2407 primo comma c.c. - La responsabilità per omissione di controllo: i principi fondamentali ed il rapporto con la responsabilità degli amministratori - Dal comportamento degli amministratori alla responsabilità dei sindaci: elementi comuni e presupposti specifici della responsabilità per omissione di controllo - Limiti intrinseci alla responsabilità per omissione di controllo; in particolare, i limiti al controllo contabile-casistica - La responsabilità verso i terzi. L'art. 2395 e le "nuove operazioni" - Le nuove responsabilità dei sindaci e di altri soggetti nel recente riassetto del controllo societario: le responsabilità dei revisori e di nuovi organi; la responsabilità nei gruppi di società - La suddivisione e la traslazione dell'obbligo risarcitorio: l'azione di regresso dei sindaci contro gli amministratori e nei confronti dei sindaci da parte dei coobbligati - La traslazione dell'obbligo risarcitorio e l'assicurazione professionale - Indici: Bibliografico; Cronologico delle sentenze; Analitico.