Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

La ricerca telematica dei beni da pignorare - SCONTO 5% -

Editore
Maggioli Editore
Autori
Maria Teresa De Luca
Categoria
Diritto
Collana
Legale - Soluzioni di diritto
Pagine
80
Pubblicato
Marzo 2018
Codice ISBN
9788891627100
Prezzo di listino
18,00
a Voi riservato
€ 17,10

Descrizione

• Accesso alla ricerca telematica dei beni da pignorare
• Modalità di deposito dell’istanza ex art. 492 bis c.p.c.
• Contenuto dell’istanza
• Partecipazione del creditore procedente alla ricerca dei beni
• Effetti del mancato funzionamento delle strutture tecnologiche dell’ufficiale giudiziario
• Come si redige e comunica il processo verbale
• Modalità di deposito dell’istanza di accesso all’anagrafe tributaria presso l’Agenzia delle Entrate
• Nuove forme di pignoramento mobiliare o presso terzi eseguite ai sensi dell’art. 492 bis c.p.c.
• Costo per il creditore procedente dell’intervento dell’ufficiale giudiziario
• Impugnabilità del provvedimento del Presidente del Tribunale

Soluzioni di Diritto è una collana che offre soluzioni operative per la pratica professionale o letture chiare di problematiche di attualità. Uno strumento di lavoro e di approfondimento spendibile quotidianamente. L’esposizione è lontana dalla banale ricostruzione manualistica degli istituti ovvero dalla sterile enunciazione di massime giurisprudenziali. Si giunge a dare esaustive soluzioni ai quesiti che gli operatori del diritto incontrano nella pratica attraverso l’analisi delle norme, itinerari dottrinali e giurisprudenziali e consigli operativi sul piano processuale. Il presente lavoro contiene istruzioni pratiche per la ricerca telematica dei beni da pignorare, istituto che persegue lo scopo di rendere efficiente il processo esecutivo colmando il divario esistente tra creditore e debitore. Attraverso consigli operativi, itinerari giurisprudenziali, riferimenti normativi e formule si risponde alle principali questioni legate alla concreta operatività della ricerca telematica, nei fatti ancora ostacolata dal mancato funzionamento, in numerosi uffici giudiziari, dei supporti tecnologici per l’accesso alle banche dati pubbliche. Si risolvono, tra gli altri, quesiti del tipo: come si accede alla ricerca telematica dei beni da pignorare? Come si deposita l’istanza ex art. 492 bis c.p.c.? Come si redige e si comunica il processo verbale? Può il creditore procedente partecipare alla ricerca dei beni? Cosa succede se non funzionano le strutture tecnologiche dell’ufficiale giudiziario? Come si depositano le istanze di accesso all’anagrafe tributaria presso l’Agenzia delle Entrate e la banca dati dell’INPS? Il provvedimento del Presidente del Tribunale è impugnabile?

Maria Teresa De Luca Avvocato cassazionista. Si occupa di diritto civile e, in particolare, di diritto bancario ed esecuzioni immobiliari. Svolge la funzione di Professionista delegato alle vendite immobiliari presso il Tribunale di Taranto. Autrice di volumi e contributi su riviste giuridiche e portali on line.