DISPONIBILE – CONSEGNA IN 24/48 ORE
Il Volume offre un’ampia panoramica dell'istituto dell’arbitrato nel diritto del lavoro italiano e internazionale, mettendo in luce nuove prospettive e sfide nel settore della risoluzione alternativa delle controversie.
L'obiettivo è quello di offrire uno strumento che contribuisca, sia in Italia che all’estero, all’approfondimento ed all’utilizzo dell’arbitrato lavoro, analizzato, non solo alla luce della “Riforma Cartabia” e delle più recenti pronunce giurisprudenziali in materia, ma anche in relazione allo studio di diversi casi pratici, comprese le controversie inerenti ai rapporti di lavoro a livello internazionale, al fine di comprenderne appieno le applicazioni pratiche e anticiparne lo sviluppo futuro.
Particolare attenzione è rivolta alle recenti evoluzioni legislative, come la "negoziazione assistita" e il rafforzamento delle garanzie di imparzialità e indipendenza nell'arbitrato rituale, in linea con le migliori prassi internazionali. Tra le innovazioni, si discute anche dell'arbitrato lavoristico online, presentato come un utile strumento per superare barriere fisiche e materiali, con riflessioni sulle implicazioni relative alla privacy.
Il Volume affronta in modo chiaro e ragionato tutti i profili rilevanti:
Pertanto, il Volume costituisce uno strumento operativo fondamentale per orientarsi in un istituto centrale, grazie ad uno studio ad ampio spettro che fornisce un approfondimento puntuale all’assetto complessivo delineato, in particolar modo, dalla casistica emersa.