Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Le indagini preliminari della Polizia Giudiziaria e del Pubblico Ministero

Editore
CEDAM
Autori
Grilli Luigi
Categoria
Diritto
Collana
La biblioteca del penalista. Collana diretta da Luigi Domenico Cerqua
Pagine
736
Pubblicato
Aprile 2012
Codice ISBN
9788813314231
Prezzo di listino
66,00
a Voi riservato
€ 62,70
Promozione

Descrizione

L’Autore si è concentrato sulla ricostruzione della prima fase del procedimento penale, che inizia con la ricezione
della notitia criminis da parte della polizia giudiziaria o del pubblico ministero e termina quando quest’ultimo esercita
l’azione penale o ottiene dal giudice l’archiviazione richiesta.
La fase procedimentale non consente di regola il contraddittorio tra le parti, anche se prevede l’assistenza del difensore ad alcuni atti; d’altra parte, le indagini preliminari, precedendo l’esercizio dell’azione penale, prevedono interventi solo incidentali del giudice, che vede limitata la sua competenza all’atto eventualmente richiesto.
Il PM e la PG svolgono le indagini preliminari per le determinazioni inerenti all’esercizio dell’azione penale; in altri termini, fino a quando sono in corso le indagini preliminari non esiste ancora un processo penale, né ve ne sarebbe uno qualora la notizia di reato venisse archiviata.
Detto così, tutto parrebbe lineare; tuttavia non sempre è così chiaro. E’ qui che il volume mette allora a fuoco gli snodi delle indagini preliminari, consentendo all’interprete di chiarire i profili problematici della fase investigativa