Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Legislazione doganale comunitaria e nuovo codice doganale

Editore
Giappichelli
Autori
Desiderio Danilo - Giffoni Mauro
Categoria
Diritto
Pagine
190
Pubblicato
Maggio 2009
Codice ISBN
9788834894477
Prezzo di listino
23,00
a Voi riservato
€ 21,85

Descrizione

Danilo Desiderio, avvocato specializzato in diritto doganale e del commercio estero, è consulente del Consiglio Nazionale degli Spedizionieri Doganali. Collabora inoltre come esperto presso l'unità tecnica per i gemellaggi amministrativi (cd. "Twinning") del Ministero dello Sviluppo Economico - Area Commercio Internazionale, con l'Istituto Nazionale per il Commercio Estero (ICE), l'Istituto per la Promozione Industriale (IPI) ed ha partecipato a numerose missioni all'estero di modernizzazione doganale e di facilitazione delle procedure del commercio estero. Collabora infine con alcuni tra i principali enti italiani che si occupano di sostegno all'internazionalizzazione delle imprese ed ha prestato attività come esperto di acquis communautaire presso il Dipartimento per le Politiche Comunitarie della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Prefazione di J. M. Grave.

Codice Doganale Modernizzato
- Reg. (CE) 648/2005
- Reg. (CE) 1875/2006
- Reg. (CE) 1192/2008
- Decisione N. 70/2008/CE concernente un ambiente privo di supporti cartacei per le dogane e il commercio
- Comunicazione della Commissione europea su un ambiente semplificato e privo di supporti cartacei per le dogane e il commercio
- Convenzione di Kyoto sulla semplificazione e l’armonizzazione dei regimi doganali
- Framework of standards to secure and facilitate global trade


Prefazione. – Lista degli acronimi. – 1. I motivi della riforma. – 2. La procedura di adozione del nuovo codice. – 3. Struttura ed ordine degli argomenti. – 4. Disposizioni generali. – 5. L’operatore economico autorizzato. – 6. Le decisioni. – 7. Le sanzioni. – 8. Conversione valutaria e termini. – 9. Lo “sportello unico doganale”. – 10. Principi in base ai quali sono applicabili i dazi e le altre misure di politica commerciale. – 11. L’obbligazione doganale. – 12. Garanzie. – 13. Contabilizzazione dei dazi. – 14. Pagamento dei dazi all'importazione o all'esportazione. – 15. Rimborso e sgravio. – 16. Introduzione delle merci nel territorio doganale della comunità. – 17. Vincolo delle merci ad un regime doganale. – 18. Sdoganamento centralizzato. – 19. Tipologie di dichiarazioni in dogana. – 20. Disposizioni applicabili a tutte le dichiarazioni in dogana. – 21. Verifica della dichiarazione doganale e svincolo delle merci. –22. Rimozione delle merci. – 23. Casi di non applicazione o di applicazione parziale dei dazi doganali. – 24. Regimi doganali. – Allegato I: versione italiana non ufficiale dei “principi generali” e delle “regole primarie” per quanto riguarda l’origine non preferenziale. – Allegato II: lista dei paesi con i quali l’unione europea ha siglato accordi preferenziali e accordi preferenziali autonomi. – Allegato III: lista delle zone franche esistenti nella comunità. – Allegato IV: Riferimenti normativi e bibliografici. – Atti e documenti scaricabili dal sito della Casa Editrice Giappichelli, all’indirizzo: www.giappichelli.it/9447.html.