Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Manuale dell Illecito Amministrativo

Editore
Maggioli Editore
Autori
Napolitano Giuseppe
Categoria
Diritto
Collana
Strumenti Legali
Pagine
440
Pubblicato
Marzo 2013
Codice ISBN
9788838778223
Prezzo di listino
48,00
a Voi riservato
€ 45,60

Descrizione

Depenalizzazione e funzione sanzionatoria della Pubblica Amministrazione
- Principi
- Procedimento
- Processo

Dopo oltre trent’anni dall’entrata in vigore della Legge n. 689/1981, non si può avere più timore nell’affermare che la funzione sanzionatoria amministrativa ha raggiunto una sua dignità strutturale idonea a ritenere che l’illecito amministrativo possa essere governato senza dover ricorrere ad istituti affini prelevati da altre branche dell’ordinamento.
A dispetto di questo consolidamento si deve rilevare, tuttavia, che permane ancora una cospicua superficialità nel trattare siffatta materia: superficialità che attiene sia alla fase dell’accertamento delle violazioni che al modo in cui si affronta il contenzioso che ne deriva.
Il presente studio, vuole mettere in condizione, chiunque debba cimentarsi con questa materia, di trovare risposte ragionevoli ad ogni problematica che si possa profilare, tanto sul piano dell’accertamento delle violazioni, quanto sul piano della aggressione ai vizi rilevabili da provvedimenti sanzionatori in sede giurisdizionale.
Un manuale che ha una funzione bivalente perché orientato sia verso gli esercenti la professione forense che verso gli operatori di polizia; un’opera di spiccato contenuto pratico che non manca di quel necessario supporto teorico che è indispensabile alla piena comprensione e gestione degli istituti che sono alla base delle sanzioni amministrative che sempre più vanno ad occupare, in linea con le recenti politiche legislative di reazione all’illecito, fette più ampie di estrinsecazione della punizione pubblicistica.
 
Giuseppe Napolitano,
avvocato, dottore di ricerca in diritto amministrativo e specialista ?in scienze dell’Amministrazione, si occupa – fin dalla metà degli anni novanta – dell’illecito amministrativo, affrontando la materia sia sul piano teorico nel contesto del suo impegno universitario, che sul versante pratico, organizzando e gestendo la tutela legale pubblica delle sanzioni amministrative ?per conto di diversi enti pubblici. A tale esperienza si affianca quella di Comandante di Polizia Locale, idonea a comprendere e valutare le criticità insite nelle attività di accertamento delle violazioni punite con sanzioni amministrative.