Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Manuale di Legislazione e Previdenza Sociale - SCONTO

Editore
Edizioni Giuridiche Simone
Autori
F. Del Giudice - F. Mariani - M. Solombrino
Categoria
Diritto
Pagine
610
Pubblicato
Marzo 2015
Codice ISBN
9788891405944
Prezzo di listino
28,00
a Voi riservato
€ 26,60

Descrizione

  • Un’analisi chiara e puntuale della Legislazione sociale e degli istituti previdenziali, alla luce degli orientamenti dottrinali e dellaprassi amministrativa, arricchita di numerosi schemi esemplificativi ed esplicativi, nonché di tavole sinottiche.I contenuti di carattere tecnico-pratico sono evidenziati in appositi riquadri e tabelle, per selezionare agevolmente il tipo d’informazione di interesse del lettore.La trattazione è aggiornata alle numerose e significative novità intervenute in materia, tra cui si segnalano:− i decreti di attuazione del Jobs Act (L. 183/2014), che hanno disciplinato il contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti(CATUC) (D.Lgs. 4-3-2015, n. 23) e la Nuova prestazione dell’assicurazione sociale per l’impiego (NASPI) (D.Lgs. 4-3-2015, n. 22);− la legge di stabilità 2015 (L. 23-12-2014, n. 190) che prevede, tra l’altro, la facoltà di percepire la quota maturanda del trattamento di fine rapporto come parte integrativa della retribuzione;− il nuovo ISEE in vigore dal 1°-1-2015;− il cd. decreto Milleproroghe 2015 (L. 27-2-2015, n. 11 di conv. del D.L. 192/2014), relativamente alle aliquote contributive dei lavoratori autonomi titolari di partita IVA e ai contratti di solidarietà.Il testo, inoltre, tiene conto della perequazione automatica 2015 (circ. INPS 1/2015), con aggiornamento web dei principali parametri adeguati in corso d’anno.
    Per le sue caratteristiche, il volume costituisce un manuale di riferimento per i corsi universitari e per la formazione specialistica, rappresentando al contempo un valido strumento di consultazione per tutti i professionisti dell’area lavoristicoprevidenziale(consulenti del lavoro, commercialisti, avvocati, patronati, personale ispettivo etc.).