Opera che, nella veste del Commentario, compie una approfondita analisi dei singoli articoli della legge in questione. Molto forti gli elementi di novità rispetto all’edizione del 2011, perché il legislatore ha approvato una serie di provvedimenti di marcata incisività, che hanno mutato sensibilmente e sotto molti profili il precedente assetto della legge penitenziaria.
Viene analizzata tale legge, ma si compie un passo ulteriore: viene creata una parte seconda dedicata ad una sorta di “normativa complementare”, che pur collocandosi all’esterno della legge penitenziaria, risulta nella sostanza fortemente legata a quest’ultima, e la cui conoscenza è indispensabile (basti citare, a titolo di esempio, le disposizioni concernenti il prelievo del DNA da soggetti ristretti in carcere, oppure la regolamentazione dell’affidamento «in casi particolari» per i condannati con problemi di tossicodipendenza, oppure ancora la normativa di nuovo conio inerente al Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale).
Il tutto viene ad esssere collocato all’interno di una visione molto attenta alla normativa sovranazionale (Regole penitenziarie europee) e alle pronunce della Corte europea dei diritti dell’uomo, che ormai devono essere considerate alla stregua di irrinunciabili punti di riferimento.
PIANO DELL OPERA
Parte prima - Norme sull’ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà
Trattamento penitenziario- Condizioni generali- Modalità del trattamento- Regime penitenziario- AssistenzaAssistenza- Istituti penitenziari- Magistrati di sorveglianza- Procedimento di sorveglianza- Esecuzione penale esterna ed assistenza- Disposizioni finali e transitorie
Parte seconda - Normativa complementare
Art. 656 c.p.p. - Esecuzione delle pene detentiveArt. 94 d.p.r. 9 ottobre 1990 n. 309 - Affidamento in prova in casi particolariArt. 16 d. legisl. 25 luglio 1998 n. 286 - Espulsione a titolo di sanzione sostitutiva o alternativa alla detenzioneArtt. 1-6 l. 22 giugno 2000 n. 193 - Norme per favorire l’attività lavorativa dei detenutiArt. 9 l. 30 giugno 2009 n. 85 - Prelievo di campione biologico e tipizzazione del profilo del DNAArt. 1 l. 26 novembre 2010 n. 199 - Esecuzione presso il domicilio delle pene detentive non superiori a diciotto mesi.Art. 4 d.l. 23 dicembre 2013 n. 146 conv. l. 21 febbraio 2014 n. 10 - Liberazione anticipata specialeArt. 7 d.l. 23 dicembre 2013 n. 146 conv. l. 21 febbraio 2014 n. 10 - Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale
Appendice