Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Pacchetto sicurezza e immigrazione clandestina

Editore
Giappichelli
Autori
Giovanna Savorani
Categoria
Diritto
Pagine
218
Pubblicato
Maggio 2011
Codice ISBN
9788834816813
Prezzo di listino
21,00
a Voi riservato
€ 19,95

Descrizione

Quest'Opera racchiude gli Atti del Convegno organizzato a Genova il 29 gennaio 2010 dalla Facoltà di Giurisprudenza, Corso di Laurea in Servizio Sociale, con il contributo dell’Ordine degli Assistenti Sociali (CROAS Liguria e CNOAS). Questo Volume analizza l’impatto del c.d. pacchetto sicurezza sulla fruizione da parte degli stranieri irregolari sulle questioni in materia di sanzioni penali, matrimonio, dichiarazione di nascita e di riconoscimento di figlio naturale, servizi scolastici, sociali, sanitari, di cura e riabilitazione da malattie mentali o tossicodipendenze. I contributi raccolti nel teto indicano principi e linee di comportamento rispettose dei diritti fondamentali dello straniero e conformi ai principi deontologici delle professioni di cura e aiuto alla persona; i quali risultano essere indicazioni utili nell’attuale emergenza di esodi massicci di migranti dal nord Africa e che sono attuali nonostante alcuni disposti del pacchetto sicurezza siano ormai inapplicabili a seguito dell’entrata in vigore, il 25 dicembre 2010, della dir. 2008/115/CE, sul rimpatrio di cittadini di paesi terzi il cui soggiorno sia irregolare.

INDICE
Cittadinanza locale, leggi nazionali, principi europei: il (soq)quadro normativo sulla posizione degli stranieri. - Le novità introdotte dal pacchetto sicurezza nel T.U. sull’immigrazione. - I reati degli immigrati. Criminalizzazione di massa o bolla mediatica? - Profili di responsabilità penale dell’operatore sociale. - Atti di stato civile e rapporti di filiazione nella nuova disciplina. - Il matrimonio dello straniero e la regolarità del soggiorno. - Servizi pubblici, esibizione del permesso di soggiorno ed eventuale obbligo di denuncia. - I limiti della legge n. 94/2009 al matrimonio dello straniero nella pratica dell’ufficiale di stato civile. - Integrazione scolastica degli alunni con cittadinanza non italiana e pacchetto sicurezza. - Risvolti applicativi del pacchetto sicurezza nell’attività dell’ufficio immigrazione della Questura di Genova. - L’incidenza del pacchetto sicurezza sull’azione professionale dei servizi sociali. - Alcune difficoltà applicative della Legge n. 94/2009 per i servizi sociali. - Immigrazione e salute: il compito dell’operatore sanitario tra deontologia, mediazione culturale e rispetto del T.U. sull’immigrazione. - Ambulatorio per immigrati irregolari: l’esperienza degli operatori socio-sanitari della ASL 4. - Immigrazione e dipendenza: i servizi sociali tra diritto e diritti. - Il pacchetto sicurezza nel contesto sociale e politico recente. Note sull’attività di ricerca socio-criminologica a carattere locale