Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Procedura Penale

Editore
Ipsoa
Autori
Gaito Alfredo
Categoria
Diritto
Collana
itinera - guide giuridiche
Pagine
1660
Pubblicato
Febbraio 2013
Codice ISBN
9788821740220
Prezzo di listino
89,00
a Voi riservato
€ 84,55
Promozione

Descrizione

Nel corso della “cross examination”, il giudice può porre domande suggestive?
Durante l’interrogatorio, in caso di mancata risposta dell’imputato ad alcuni dei quesiti, può darsi lettura delle dichiarazioni precedentemente rese?
Ai fini probatori, può utilizzarsi una sentenza non ancora passata in giudicato?

La soluzione a questi e ad altri quesiti nella Guida Procedura penale, a cura di Alfredo Gaito (studio Gaito & Partners).

Il volume, inserito all’interno della Collana “Itinera - Guide giuridiche”, affronta con un approccio sistematico e un taglio concretamente operativo tutti gli aspetti relativi alla procedura penale, analizzandoli dal punto di vista pratico e più idoneo per il professionista: giurisdizione e competenza; soggetti (giudice, imputato, P.M. e difensore); prove; misure cautelari e fase delle indagini preliminari (notizia di reato, indagini della polizia giudiziaria, attività di indagine del p.m., investigazioni difensive, incidente probatorio); udienza preliminare; dibattimento; decisione; procedimenti speciali; impugnazioni; rapporti giurisdizionali con le autorità straniere (estradizione, mandato di arresto europeo, rogatorie internazionali).

Assumono rilievo anche gli aspetti riguardanti il regime penitenziario (carcerario e alternativo), il procedimento di prevenzione, il procedimento a carico dei minorenni e quello a carico degli enti.

Particolare attenzione è dedicata, infine, alla gestione del rapporto avvocato/cliente: contratto tra avvocato e cliente, compenso professionale, patrocinio a spese dello Stato, recupero dei crediti.

Arricchiscono e completano l’opera case history, esempi, schemi riepilogativi, focus, casistica, approfondimenti ed un dettagliato indice analitico.

STRUTTURA DEL VOLUME

  • Parte I – I principi, le regole, i concetti di base
  • Parte II – I protagonisti del processo penale
  • Parte III – Gli atti del processo, le dinamiche, le prove e le decisioni
  • Parte IV – La fase investigativa
  • Parte V – Gli epiloghi della fase investigativa
  • Parte VI – L’udienza preliminare
  • Parte VII – Il giudizio
  • Parte VIII – I controlli e la fase esecutiva
    • Parte IX – Il condannato e il regime penitenziario
    • Parte X – Spazio giudiziario europeo e giustizia penale internazionale
    • Parte XI – Il procedimento di prevenzione
    • Parte XII – Il procedimento a carico degli enti
    • Parte XIII – Il procedimento per gli imputati minorenni
    • Parte XIV - I rapporti con il cliente