Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Procedura Penale - Volume 1

Editore
Giappichelli
Autori
Metello Scaparone
Categoria
Diritto
Pagine
440
Pubblicato
Dicembre 2013
Codice ISBN
9788834889879
Prezzo di listino
34,00
a Voi riservato
€ 32,30

Descrizione

Principali argomenti trattati nel Volume: 
Parte I. Nozioni introduttive – I. Il processo penale. – Sezione I. Il giudizio penale. – Sezione II. La storia del processo penale. – II. La disciplina costituzionale. – Sezione I. Gli organi del processo penale. – A) Il giudice. – B) Il pubblico ministero. – C) La polizia giudiziaria. – Sezione II. Il processo penale. – A) I principi fondamentali. – B) L’azione penale. – C) I diritti dell’imputato. – D) Le libertà. – E) Gli altri principi. – F) La disciplina extranazionale. – Parte II. I soggetti – III. Il giudice. – Sezione I. Notizie preliminari. – Sezione II. Gli organi giurisdizionali. – Sezione III. La giurisdizione e la competenza. – Sezione IV. Il difetto di giurisdizione e di competenza. – A) La dichiarazione. – B) La dichiarazione su conflitto. – Sezione V. L’individuazione del giudice persona fisica. – IV. Le parti e i soggetti accessori. – Sezione I. Le parti. – A) Il pubblico ministero. – B) L’imputato. – C) La parte civile. – D) Il responsabile civile. – E) Il civilmente obbligato per la pena pecuniaria. – F) L’ente responsabile in via amministrativa. – Sezione II. I soggetti accessori. – A) La polizia giudiziaria. – B) La persona offesa dal reato. – C) L’ente rappresentativo degli interessi lesi dal reato. – D) Il difensore. – Parte III. Gli atti – V. Gli atti. – Sezione I. Notizie preliminari. – Sezione II. La disciplina generale. – Sezione III. Gli atti del giudice. – Sezione IV. La sospensione del processo. – Sezione V. Gli atti delle parti. – Sezione VI. Gli atti del pubblico ministero. – Sezione VII. Gli atti delle parti private. – Sezione VIII. Le notificazioni. – Sezione IX. I termini. – VI. Le prove. – Sezione I. Notizie preliminari. – Sezione II. Le prove personali. – A) Le dichiarazioni del testimone. – B) Le dichiarazioni delle parti private. – C) Il confronto e la ricognizione. – D) Le dichiarazioni degli esperti. – Sezione III. Le prove reali. – Sezione IV. Gli indizi. – Sezione V. I mezzi di ricerca della prova. – A) L’intercettazione di comunicazioni. – B) L’ispezione e la perquisizione. – C) Il sequestro probatorio. – Sezione VI. I limiti alla prova. – A) I limiti a tutela dell’accertamento. – B) I limiti a tutela di altri interessi. – Sezione VII. Il procedimento probatorio. – VII. L’invalidità. – Sezione I. Notizie preliminari. – Sezione II. La nullità. – Sezione III. L’inutilizzabilità. – Sezione IV. Le altre invalidità.