Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Prontuario Operativo del nuovo condominio - SCONTO 5% -

Editore
Maggioli Editore
Autori
Giuseppe Marando
Categoria
Diritto
Collana
Immobili & Condominio
Pagine
350
Pubblicato
Giugno 2015
Codice ISBN
9788891612755
Prezzo di listino
36,00
a Voi riservato
€ 34,20

Descrizione

85 voci in ordine alfabetico coordinate e commentate con la giurisprudenza

Il “prontuario” è un panorama sulla vasta problematica del nuovo condominio, volto a delinearne l’attuale quadro complessivo, quale scaturito dopo la riforma condominiale del 2012, ed a rappresentare lo stato della relativa evoluzione giurisprudenziale.

La strutturazione in ordine alfabetico, con 85 voci e oltre 110 sottovoci, ne fa uno strumento agile e snello per una immediata lettura dei vari argomenti, coordinati tra loro in forma sistematica in modo da costituire un complesso organico per una efficace visione del tema cercato.

Alla pronta indicazione di una possibile soluzione del problema si accompagna la ricchezza delle notazioni giurisprudenziali, aggiornate sino all’inizio di giugno 2015, che offrono la possibilità di un approfondimento per eventuali studi od azioni giudiziarie successive.

Sui punti più controversi, ed in particolare sulle novità legislative, accanto alla tesi prescelta si è dato atto, con misura, dei possibili aspetti critici.

Completa l’opera una dettagliata “tabella delle maggioranze”, opportunamente rielaborata per adattarla ai mutamenti legislativi e giurisprudenziali e corredata da ricche note esplicative. Il prontuario si rivolge, oltre che agli amministratori di condominio e ai giuristi, a tutti i vari operatori dello specifico settore e finanche ai condomini più avveduti che desiderino avere una prima generale informazione.

INDICE

Premessa – La riforma 2012 e la “novella” 2013

Amministratore (1°) – Nomina e cessazione 
I. Generalità 
II. Rappresentanza 
III. L’amministratore di fatto
IV. Requisiti (171-bis d.a.)
V. Nomina e durata in carica 
VI. Cessazione
VII. La proroga delle funzioni

Amministratore (2°) – Attribuzioni e obblighi
I. Attività di gestione 
II. Trasparenza e documentazione 
III. Attività finanziaria 
IV. Tutela e garanzia

Anagrafe condominiale

Animali

Antenna televisiva

A.P.E.

Arbitrato

Ascensori e scale 
I. L’ascensore 
II. Le scale
III. La ripartizione delle spese

Assemblea
I. Le attribuzioni 
II. La composizione (legittimati a partecipare) 
III. La convocazione da parte dell’Amministratore
IV. L’autoconvocazione dei condòmini
V. L’avviso di convocazione 
VI. L’ordine del giorno 
VII. La validità. Quorum costitutivi e deliberativi (1136)
VIII. Le sedute ed il voto

Assicurazione

Atti conservativi

Attività di fine mandato 
I. Gli atti urgenti
II. La riconsegna dei documenti

Balconi e facciata

Barriere architettoniche

Bilancio e contabilità
I. La nuova gestione contabile-amministrativa 
II. Preventivo e rendiconto

Certificazione energetica (A.P.E.)

Cessione immobiliare

Comodatario ed assegnatario

Compenso dell’Amministratore (1129/14; 1709; 1708)

Condòmini ed altri utenti 
I. Condòmini
II. Titolari di diritti di godimento
III. Aventi diritto e “interessati”

Condominio
I. Nozione e normativa 
II. Nascita ed estinzione
III. Condominio e comunione
A) Il piccolo condominio
B) Il condominio parziale
C) Il supercondominio (1117-bis e d.a.)
I. Nozione
II. Rappresentanza
III. Amministrazione
IV. Impugnabilità delle delibere

Conduttore

Conflitto di interessi
I. Tra i condòmini ed il condominio
II. Tra condominio ed amministratore

Consiglio di condominio

Contabilizzatori del calore e termoregolatori 
I. La normativa 
II. La ripartizione delle spese

Contatori dell’acqua

Conto corrente condominiale

Contributi

Creditori del condominio
I. La mancanza di solidarietà dei condòmini
II. Il beneficium excussionis e la pignorabilità del conto corrente
III. La sospensione delle forniture

Decoro architettonico

Deleghe (67 d.a.)

Delibere
I. Premessa
II. Quorum deliberativi (Rinvio)
III. Annullabilità
IV. Nullità
V. Impugnazione delle delibere (Rinvio)

Energia rinnovabile

Facciata

Fallimento

Fibre ottiche

Fisco
I. Adempimenti dell’Amministratore
II. Mancanza dell’Amministratore

Fondi speciali
I. Il fondo obbligatorio del 1135
II. (segue) Costituzione ed oggetto del “fondo”
III. (segue) Mancanza del “fondo”
IV. I fondi facoltativi

Gestione e manutenzione ordinaria

Immissioni

Inderogabilità

Inerzia del condominio
I. La volontaria giurisdizione nel condominio
II. Il procedimento e le spese

Informazione e accesso agli atti

Innovazioni (1120-1122-ter)
I. Innovazioni e modificazioni
II. Tipologie e maggioranze
III. Innovazioni vietate, gravose e voluttuarie

Internet (71-ter d.a.)

Lastrico solare e terrazza a livello

Liti giudiziali
I. Il condominio in giudizio
II. Il dissenso dei condòmini rispetto alle liti
III. Le spese legali
IV. La legittimazione processuale dell’Amministratore
V. La legittimazione dei singoli condomini
VI. L’impugnazione delle delibere
VII. La competenza giudiziale
VIII. La composizione stragiudiziale
IX. L’azione per i crediti contributivi (Rinvio)
X. I casi di volontaria giurisdizione (Rinvio)

Maggioranze

Mediazione civile
I. Linee generali
II. La mediazione nel condominio
III. (segue) La proposta di mediazione

Morosità condominiale

Nudo proprietario

Parcheggi
I. Il quadro normativo
II. Le maggioranze assembleari
III. Uso degli spazi e posti auto
IV. Casistica

Parti comuni
I. Generalità
II. L’uso dei beni comuni
III. La salvaguardia materiale e funzionale

Parti private 
I. Opere sui beni esclusivi
II. La destinazione d’uso

Portierato

Prescrizione dei crediti

Presidente dell’Assemblea

Privacy

Registri condominiali (1130)

Regolamento condominiale
I. Generalità
II. Regolamento contrattuale, assembleare, giudiziale
III. Diversità ed opponibilità delle clausole

Rendiconto condominiale

Responsabilità dell’Amministratore
I. Civile
II. Danni e pericoli per l’incolumità
III. Penale

Responsabilità dei condomini
I. Responsabilità per immissioni
II. Altre responsabilità

Responsabilità del condominio

Revisione dei cont

Revoca

Rimborsi spese
I. Le anticipazioni dell’Amministratore
II. Spese urgenti sostenute dai condòmini

Riscaldamento e condizionamento (1118)
I. Distacco dall’impianto centralizzato
II. Soppressione dell’impianto di riscaldamento centrale

Riscossione dei contributi
I. Il nuovo obbligo dell’amministratore
II. La procedura di riscossione

Riservatezza

Risparmio energetico
I. L’energia rinnovabile
II. Impianti condominiali
III. Impianti per singole unità abitative

Sanzioni condominiali
I. Le infrazioni al regolamento e le sanzioni
II. Le sanzioni
III. Irrogazione e riscossione. La via giudiziale

Scale

Servitù

Solidarietà fra condòmini

Spese e contributi
I. Approvazione e ripartizione delle spese
II. Soggetti obbligati ai contributi
III. Il “condomino apparente”

Supercondominio

Tabelle millesimali
I. Approvazione e revisione
II. Procedimento giudiziale

Telecomunicazioni
I. Impianti individuali di Radio-Tv
II. (segue) Impianti centralizzati
III. Le fibre ottiche
IV. La telefonia mobile

Transazione

Trasparenza e riservatezza
I. La gestione condominiale trasparente
II. La tutela della privacy

Usucapione

Usufrutto, uso e abitazione
I. Generalità
II. Usufruttuario e nudo proprietario
III. Uso e abitazione
IV. Godimento dell’immobile con diritto di acquisto

Verbale dell’Assemblea

Videosorveglianza

Bibliografia essenziale 
Appendice
• Elenco di atti che l’Amministratore deve consegnare al termine del suo mandato
• Tabella – Le maggioranze dell’assemblea condominiale