Descrizione
PROPRIETA' INDUSTRIALE, INTELLETTUALE, IT E AI mette in evidenza la duplice natura dei diritti di proprietà intellettuale quali:
• strumenti di protezione contro la concorrenza
• asset strategici di grande valore economico, spesso centrali nelle operazioni di M&A
La valorizzazione di tali diritti risulta complessa, in quanto influenzata da fattori quali l’esito di contenziosi internazionali, l’evoluzione geopolitica e il progresso tecnologico.
La guida propone un approccio innovativo che supera la tradizionale visione difensiva, integrando una prospettiva strategica e dinamica.
Si tiene conto, inoltre, della trasformazione in atto nelle strategie aziendali, che pone le imprese di fronte a nuove sfide, in particolare nel contesto digitale.
Tra le principali novità di questa edizione si segnalano:
• Un nuovo capitolo su Internet, media law e intelligenza artificiale, con focus sulla tutela dei diritti IP online e sulla responsabilità degli ISP alla luce del Digital Service Act, nonché sull’Artificial Intelligence Act.
• Approfondimenti sul brevetto europeo con effetto unitario e sul Tribunale unificato dei brevetti (Unified Patent Court – UPC).
• Novità normative in materia di disegni e modelli.
• Sezioni aggiornate sulla tutela giudiziaria dei diritti IP, alla luce della riforma del processo civile.
• Sezioni aggiornate sulla pubblicità, con attenzione a social media/influencer marketing, greenwashing e comunicazione sanitaria.
• Nuovi contenuti contrattuali relativi a contratti R&S.
Il testo adotta una prospettiva orientata al business, analizzando i diritti IP non solo come strumenti di tutela, ma anche come leve strategiche per la crescita aziendale. Particolare attenzione è dedicata alle strategie di enforcement, fondamentali per garantire l’efficacia dei diritti IP.
Completano la Guida numerosi strumenti operativi: adempimenti, clausole contrattuali, casi pratici, schemi riepilogativi e riferimenti bibliografici per approfondimenti. Un indice analitico dettagliato ne facilita la consultazione, rendendola uno strumento prezioso per affrontare le sfide del presente.
A chi si rivolge
Avvocati
Uffici legali d'impresa
Indice sintetico
CAPITOLO 1 - Disciplina della concorrenza sleale
CAPITOLO 2 - L’identità dell’impresa: i segni distintivi
CAPITOLO 3 - Ricerca e innovazione
CAPITOLO 4 - Disegni e modelli
CAPITOLO 5 - La tutela della creatività
CAPITOLO 6 - La tutela dei diritti IP
CAPITOLO 7 - Internet, media, e Intelligenza Artificiale
CAPITOLO 8 - Adeguamenti alla normativa sulla protezione dei dati personali: brevi cenni e profili pratici
CAPITOLO 9 - La pubblicità
CAPITOLO 10 - Diritti IP e disciplina antitrust
CAPITOLO 11 - Diritti IP e acquisizioni IP driven
CAPITOLO 12 - Diritti IP e contratti
CAPITOLO 13 - La difesa del know-how e del patrimonio aziendale - profili lavoristici