Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Responsabilità penale di enti e persone giuridiche. Con Cd-Rom

Editore
Maggioli Editore
Autori
D Angelo Nicola
Categoria
Diritto
Collana
Collana Legale
Pagine
444
Pubblicato
Giugno 2008
Codice ISBN
9788838745862
Prezzo di listino
50,00
a Voi riservato
€ 47,50

Descrizione

Con formulario e giurisprudenza.
Con Cd-Rom per sistema operativo Windows 98 o successivi contenente: Normativa - Giurisprudenza - Formulario.
Aggiornato al T.U. Sicurezza del lavoro - D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 (G.U. 30 aprile 2008, n. 101).

L'opera, aggiornata al recente Testo Unico in materia di SICUREZZA DEL LAVORO, D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, (G.U. 30 aprile 2008, n. 101) e all'ultima normativa in tema di REATI INFORMATICI, L. 18 marzo 2008, n. 48, vuole essere un pratico strumento per tutti i professionisti che si trovano ad affrontare problematiche connesse al D.Lgs. 8 giugno 2001, n. 231.
La responsabilità amministrativa degli enti, introdotta da quest'ultima, è stata integrata dalla L. 3 agosto 2007, n. 123, confermata dal T.U. 81/2008, con la materia degli INFORTUNI SUL LAVORO E DELLE MALATTIE PROFESSIONALI.
Tale innovazione ha aperto nuove prospettive applicative del D.Lgs. 231/2001 il quale, nel prevedere le ipotesi di responsabilità amministrative, nella forma, ma penali nella sostanza, dovrà tenere presente anche tutti i casi che riguardano la sicurezza del lavoro.
Con commento autorevole, giurisprudenza aggiornata ed esposizione di casi pratici, si affrontano i seguenti argomenti: Criteri di attribuzione della responsabilità; Modelli organizzativi; Sistema sanzionatorio; Reati presupposto; Responsabilità patrimoniale e vicende modificative dell'ente; Procedimento di accertamento e di applicazione delle sanzioni; Misure cautelari.
Il Cd-Rom allegato contiene la giurisprudenza in versione integrale, il formulario e la normativa di riferimento.
Requisiti hardware e software
Sistema operativo Windows 98 o successivi
Browser Internet
Programma capace di editare documenti in formato RTF (es. Microsoft Word) e visualizzare documenti in formato PDF (es. Acrobat Reader).