Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Società in generale. Società di persone - SCONTO 5% -

Editore
Giuffrè
Autori
Cendon Paolo
Categoria
Diritto
Collana
Trattario di diritto civile
Pagine
860
Pubblicato
Dicembre 2014
Codice ISBN
9788814186806
Prezzo di listino
108,00
a Voi riservato
€ 102,60
Promozione

Descrizione

Il "Trattario": un nuovo modello editoriale per valorizzare al meglio le opportunità e per sfuggire agli inconvenienti che sono propri dei due generi più diffusi nella tradizione letteraria del diritto privato, il Trattato e il Commentario.
Ogni capitolo dell opera si apre con rubriche (Inquadramento, Novità, Applicazioni, Profili processuali, Quesiti e soluzioni) che semplificano punto per punto l approccio al testo, a beneficio del lettore. Segue il Commento di illustri Autori, sempre aggiornato alle pronunce giurisprudenziali più significative e recenti, nonché alle novità normative. In particolare, il presente volume analizza in modo completo la complessa materia delle società in generale e delle società di persone. 

- LA SOCIETÀ: DALL OPERAZIONE ECONOMICA ALLA FORMA GIURIDICA
- IL CONTRATTO DI SOCIETÀ
- GLI ELEMENTI ESSENZIALI DEL CONTRATTO DI SOCIETÀ
- LA QUALIFICAZIONE DELLA FATTISPECIE NEGOZIALE COME SOCIETÀ
- LE VARIAZIONI DEL MODELLO SOCIETARIO: LA SOCIETÀ DI FATTO
- LE VARIAZIONI DEL MODELLO SOCIETARIO: SOCIETÀ OCCULTA, LA SOCIETÀ APPARENTE, LE SOCIETÀ IRREGOLARI
- I CONFERIMENTI NELLA SOCIETÀ SEMPLICE E NELLE ALTRE SOCIETÀ DI PERSONE
- LA DISCIPLINA DELLA VALIDITÀ/INVALIDITÀ DEL CONTRATTO DI SOCIETÀ DI PERSONE
- LE DECISIONI DEI SOCI NELLA SOCIETÀ SEMPLICE E NELLE ALTRE SOCIETÀ DI PERSONE
- PROFILI GENERALI DELL AMMINISTRAZIONE DELLA SOCIETÀ SEMPLICE E DELLE ALTRE SOCIETÀ DI PERSONE
- INIZIO E FINE DEL RAPPORTO DI AMMINISTRAZIONE DI UNA SOCIETÀ SEMPLICE E DELLE ALTRE SOCIETÀ DI PERSONE
- I MODELLI DI AMMINISTRAZIONE NELLA DISCIPLINA FONDAMENTALE DELLA SOCIETÀ SEMPLICE
- IL CONTENUTO DEL POTERE DI AMMINISTRARE UNA SOCIETÀ DI PERSONE. DIRITTI E DOVERI DEGLI AMMINISTRATORI
- LA RESPONSABILITÀ DEGLI AMMINISTRATORI NELLA DISCIPLINA FONDAMENTALE DELLA SOCIETÀ SEMPLICE E NELLE ALTRE SOCIETÀ DI PERSONE
- LA DISCIPLINA FONDAMENTALE DELLA RAPPRESENTANZA NELLE SOCIETÀ DI PERSONE
- IL CONTROLLO SULLA GESTIONE NELLA DISCIPLINA FONDAMENTALE DELLA SOCIETÀ SEMPLICE
- DIRITTI DEI SOCI NELLA DISCIPLINA FONDAMENTALE DELLA SOCIETÀ SEMPLICE OVE ESTENSIBILE ALLE ALTRE SOCIETÀ DI PERSONE
- LA RESPONSABILITÀ PER LE OBBLIGAZIONI SOCIALI NELLA DISCIPLINA FONDAMENTALE DELLA SOCIETÀ SEMPLICE
- LA SOCIETÀ IN NOME COLLETTIVO: IL TIPO E LE PARTI
- L ATTO COSTITUTIVO DI UNA SOCIETÀ IN NOME COLLETTIVO
- CONFERIMENTI E CAPITALE NELLA SOCIETÀ IN NOME COLLETTIVO
- LE DECISIONI DEI SOCI NELLA SOCIETÀ IN NOME COLLETTIVO
- L AMMINISTRAZIONE DELLA SOCIETÀ IN NOME COLLETTIVO
- LA RAPPRESENTANZA NELLA SOCIETÀ IN NOME COLLETTIVO
- IL CONTROLLO SULLA GESTIONE NELLA SOCIETÀ IN NOME COLLETTIVO
- DIRITTI E OBBLIGAZIONI DEI SOCI DI UNA SOCIETÀ IN NOME COLLETTIVO
- LA RESPONSABILITÀ PER LE OBBLIGAZIONI SOCIALI NELLA SOCIETÀ IN NOME COLLETTIVO
- IL CREDITORE PARTICOLARE DEL SOCIO DI UNA SOCIETÀ IN NOME COLLETTIVO
- LA SOCIETÀ IN ACCOMANDITA SEMPLICE: IL TIPO E LE PARTI
- L ATTO COSTITUTIVO DI UNA SOCIETÀ IN ACCOMANDITA SEMPLICE. CONFERIMENTI E CAPITALE
- LE DECISIONI DEI SOCI DI UNA SOCIETÀ IN ACCOMANDITA SEMPLICE
- L AMMINISTRAZIONE E LA RAPPRESENTANZA DELLA SOCIETÀ IN ACCOMANDITA SEMPLICE
- IL RAPPORTO DI AMMINISTRAZIONE NELLA SOCIETÀ IN ACCOMANDITA SEMPLICE
- IL CONTROLLO SULLA GESTIONE DELLA SOCIETÀ IN ACCOMANDITA SEMPLICE
- LA POSIZIONE DEI SOCI DELLA SOCIETÀ IN ACCOMANDITA SEMPLICE
- LA SOCIETÀ IN NOME COLLETTIVO E IN ACCOMANDITA SEMPLICE « IRREGOLARI »
- LE VICENDE SOGGETTIVE DELLA PARTECIPAZIONE IN UNA SOCIETÀ DI PERSONE
- LO SCIOGLIMENTO DELLA SOCIETÀ DI PERSONE
- LA LIQUIDAZIONE DELLE SOCIETÀ DI PERSONE E LA LORO ESTINZIONE
- SCIOGLIMENTO DEL RAPPORTO SOCIALE LIMITATAMENTE A UN SOCIO DI UNA SOCIETÀ DI PERSONE