L'opera, aggiornata alla recente giurisprudenza, esamina nel dettaglio tutte le problematiche in materia di successioni e donazioni alla luce anche degli ultimi orientamenti dottrinari.
Si cerca di fornire al professionista oltre agli aggiornamenti giurisprudenziali e le posizioni dogmatiche relative ai problemi di maggiore attualità, anche e soprattutto le coordinate utili per affrontare e risolvere qualsivoglia questione giuridica attinente alla materia successoria.
Infatti, utilizzando in modo critico e con rigore logico i criteri ermeneutici propri dell'intero ordinamento civile, si propone di svelare il fondamento e l'essenza giuridica degli istituti di diritto successorio e liberale, fornendo una chiave di lettura che non deperisce al mutare del diritto vivente.
Tra gli argomenti trattati troviamo:
- L'accettazione e la rinuncia dell'eredità - La successione legittima - La successione dei legittimari (o successione necessaria) - La successione testamentaria - La capacità di testare e di ricevere per testamento - Le forme del testamento e le sanzioni per la loro inosservanza - Il legato - L'acquisto del legato e il suo adempimento - La divisione dell'eredità - La collazione
- La donazione - Il rapporto fra negozi a titolo gratuito e liberalità - Gli oggetti della donazione - Gli effetti della donazione - Le ipotesi di revocazione della donazione.