L'opera tratta tutta la disciplina del testamento (Titolo III del Libro II del codice civile): capacità di disporre e di ricevere testamento, la forma (testamenti ordinari, speciali, olografi, segreti ecc.), istituzione di eredi e di legati, pubblicazione.Ma per completezza, un'intera parte è dedicata a tutti i negozi alternativi al testamento, che svolgono finalità simili, anche detti negozi trans mortem, di origine straniera, che sempre più prendono piede anche in Italia: trust, contratto a favore di terzi con effetto post mortem, rendita vitalizia, patto di famiglia ecc.
L'opera è trattatistica, ma vi è un'apposita sezione dedicata a pareri e casi specifici, di forte attualità e praticità per l'operatore, in particolare per il notaio e l'avvocato.
Antonio Palazzo: E' professore Ordinario di diritto privato alla Facoltà di Giurisprudenza di Perugia, esperto di diritto delle successioni, donazioni e istituti alternativi, filiazione. Ha pubblicato numerose Opere in tema, anche con CEDAM.
Giuseppe Palazzolo: E' avvocato in Palermo esperto in materia di atti a titolo gratuito e istituti alternativi alla successione mortis causa, già autore di una monografia in tema.
Questo volume fa parte della collana: Trattato teorico-pratico di diritto privato. Diretto da Guido Alpa e Salvatore Patti.