L'opera si articola in due parti. La prima si diffonde sul contesto dogmatico, politico-criminale e comparatistico in cui si inserisce il problema della responsabilità delle persone giuridiche conseguenti al reato. La seconda parte prospetta una completa analisi e sistemazione dogmatica della disciplina vigente, quale risulta dal D.Lgs. n. 231/2001, con osservazioni finali sulla natura giuridica del nuovo sistema punitivo a carico degli enti collettivi e sulle prospettive di ulteriore evoluzione.