Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Atti di matrimonio e verbali per la pubblicazione. Con Cd-Rom

Editore
Maggioli Editore
Autori
Caliaro Marina - Calvigioni Renzo
Categoria
Enti Locali
Collana
Progetto ente locale
Pagine
485
Pubblicato
Agosto 2008
Codice ISBN
9788838745927
Prezzo di listino
55,00
a Voi riservato
€ 52,25
Promozione

Descrizione

Guida pratica alla stesura - Esempi completi di redazione - Modulistica e normativa
Con cd-rom per sistema operativo Windows 98 o successivi contenente: Modulistica compilabile - Atti da scrivere su fogli in bianco

Il Regolamento dello stato civile, il Formulario ministeriale emanato successivamente, le diverse circolari esplicative, hanno formato un quadro sufficientemente definito delle problematiche e degli aspetti inerenti la formazione degli atti di matrimonio e dei processi verbali per le pubblicazioni: per questo, si è ritenuto necessario aggiornare il volume per adeguarlo alle più recenti disposizioni.
Il libro è costituito da una prima parte relativa ai processi verbali per le pubblicazioni, una seconda parte riguardante la formazione degli atti di matrimonio, una parte relativa alle annotazioni ed alla modulistica da utilizzare ed, infine, un'ultima parte nella quale sono raccolte le disposizioni normative, il formulario ed alcune circolari.
La prima parte comprende diverse schede con le varie ipotesi relative alle pubblicazioni di matrimonio, la seconda parte è articolata in quattro sezioni che riproducono le parti e serie dei registri di matrimonio. Gli autori hanno ritenuto utile (rispettando comunque la suddivisione per parti e serie) raggruppare gli atti e gli esempi per analogia o per caratteristiche comuni formando, per ciascun gruppo, una scheda. Pertanto, ciascuna sezione comprende più schede nelle quali sono inseriti gli atti che affrontano problematiche e richiedono adempimenti simili.
Ogni scheda contiene un commento in cui sono inserite alcune brevi considerazioni di carattere giuridico, i richiami alla normativa vigente, le formule da utilizzare nella stesura degli atti in questione. Di seguito, sono elencate, in modo schematico, le modalità operative per la predisposizione degli atti, con rinvii alla modulistica per la trasmissione degli atti e le comunicazioni ad altri enti o per quant'altro possa risultare necessario.
Seguono alcuni esempi, per ognuno dei quali si fa specifico riferimento alla normativa richiamata, alle formule utilizzate, alla scheda o schede da consultare per le procedure che l'ufficiale di stato civile deve adottare nella fase preliminare e successiva alla formazione dell'atto.
Requisiti hardware e software:
Sistema operativo Windows 98 o successivi
Browser Internet
Programma in grado di editare documenti in formato RTF (es. Microsoft Word).