Aggiornato alla L. 42/2009 (attuazione federalismo fiscale), alla L. 15/2009 (cd. legge Brunetta), alla L. 203/2008 (finanziaria 2009) e al D.Lgs. 152/2008 (cd. terzo decreto correttivo al Codice dei Contratti pubblici)
Il volume analizza i principi e il sistema di norme su cui poggia la contabilità di Stato e degli enti pubblici, tenendo conto delle più recenti novità che hanno interessato la materia.
Tra i più importanti provvedimenti legislativi si segnalano:
- la L. 15/2009 (cd. legge Brunetta), finalizzata all'ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e all'efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni e recante disposizioni integrative delle funzioni attribuite alla Corte dei Conti;
- la L. 14/2009, di conversione del D.L. 207/2008 (cd. decreto milleproroghe);
- la L. 2/2009, di conversione del D.L. 185/2009 (cd. decreto anticrisi);
- la L. 203/2008 (finanziaria 2009), che ha comportato rilevanti novità in tema di patto di stabilità;
- il D.Lgs. 152/2008 (cd. terzo correttivo al Codice dei Contratti pubblici), che ha introdotto importanti novità, fra l'altro, in tema di project financing e consorzi stabili.
Si dà conto, infine, del processo di attuazione del federalismo fiscale che ha raggiunto la sua prima fondamentale tappa con l'approvazione della legge 5 maggio 2009, n. 42, recante "Delega al Governo in materia di federalismo fiscale, in attuazione dell'articolo 119 della Costituzione".
FONTI E SOGGETTI DELLA CONTABILITÀ PUBBLICA: Le fonti - I soggetti. I BILANCI E LA GESTIONE FINANZIARIA: Profili generali dei bilanci dello Stato - La decisione di bilancio - Il contenuto del bilancio - L'esecuzione del bilancio - La gestione di tesoreria - Il rendiconto generale dello Stato - I rendiconti speciali: i conti amministrativi e i conti giudiziali. LA GESTIONE PATRIMONIALE: Beni del demanio - Beni del patrimonio. I CONTRATTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E GLI APPALTI PUBBLICI: I contratti della Pubblica Amministrazione - La fase procedurale - La fase negoziale - L'appalto pubblico: le deroghe al codice civile, la normativa comunitaria e il Codice dei Contratti pubblici - I contratti pubblici di lavori - I contratti pubblici di forniture, servizi e nei settori speciali. IL SISTEMA DEI CONTROLLI: Il sistema dei controlli. RESPONSABILITÀ E GIURISDIZIONE: Le responsabilità dei pubblici dipendenti - La giurisdizione della Corte dei Conti nelle materie di contabilità pubblica. GLI ENTI PUBBLICI TERRITORIALI E ISTITUZIONALI: La gestione finanziaria e contabile delle Regioni a Statuto ordinario - La gestione finanziaria e contabile delle Regioni a Statuto speciale - Le entrate degli enti locali - L'ordinamento contabile degli enti locali - Gli enti pubblici istituzionali.