Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Contabilità e Finanza degli Enti Locali

Editore
Edizioni Giuridiche Simone
Autori
Antonio Rossi
Categoria
Enti Locali
Pagine
368
Pubblicato
Aprile 2011
Codice ISBN
9788824457668
Prezzo di listino
27,00
a Voi riservato
€ 25,65

Descrizione

La XVII edizione del manuale fornisce un quadro esaustivo delle norme e dei principi su cui poggia l’ordinamento finanziario e contabile degli enti locali, materia che negli ultimi anni è stata oggetto di una riforma strutturale ispirata ai principi del federalismo. La recente approvazione del decreto legislativo sul cd. federalismo fiscale municipale rappresenta una tappa cruciale di tale processo riformatore, poiché nelle intenzioni del legislatore il decreto dovrebbe consentire di attribuire gradualmente ai Comuni un’effettiva autonomia di entrata e di spesa, in attuazione della L. 42/2009 (Delega al Governo in materia di federalismo fiscale, in attuazione dell’articolo 119 della Costituzione).Tra le altre novità rilevanti di cui tiene conto questa nuova edizione, si segnalano:— il D.L. 225/2010 (cd. decreto milleproroghe), convertito in L. 10/2011, che fra le altre cose ha previsto condizioni più restrittive per l’assunzione di mutui da parte degli enti locali;— la L. 220/2010 (legge di stabilità 2011), che ha modificato la disciplina del patto di stabilità per il triennio 2011-2013;— il D.Lgs. 216/2010, che ha dettato i principi per la determinazione dei fabbisogni standard di Comuni, Città metropolitane e Province;— il D.P.R. 207/2010, regolamento di esecuzione e di attuazione del Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 163/2006);— il D.P.R. 168/2010, regolamento in materia di servizi pubblici locali di rilevanza economica.Il testo si articola in tre parti:— la prima descrive i principi dell’ordinamento finanziario degli enti locali (autonomia finanziaria, federalismo fiscale, patto di stabilità, entrate tributarie ed extratributarie);— la seconda si occupa del processo di programmazione, gestione e rendicontazione del bilancio (definizione degli obiettivi di gestione, rilevazione degli aspetti finanziari della gestione stessa, dimostrazione dei risultati ottenuti), dedicando ampio spazio ad aspetti di grande rilevanza quali, ad esempio, il finanziamento degli investimenti e il controllo di gestione;— la terza si sofferma sulla gestione del patrimonio e sull’attività contrattuale degli enti locali.
Per le sue caratteristiche, il volume offre un utile supporto agli operatori del settore e a quanti si accingono a sostenere esami universitari o a partecipare a concorsi banditi dagli enti locali nell’area economico-finanziaria.