Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Gli stranieri e l’anagrafe - SCONTO 5% -

Editore
Maggioli Editore
Autori
Romano Minardi - Liliana Palmieri
Categoria
Enti Locali
Collana
Progetto ente locale
Pagine
550
Pubblicato
Ottobre 2017
Codice ISBN
9788891618733
Prezzo di listino
78,00
a Voi riservato
€ 74,10
Promozione

Descrizione

Guida pratica per l’iscrizione anagrafica dei cittadini comunitari ed extracomunitari

SCHEDE PRATICHE CON FORMULARIO

Aggiornato con:
- D.L. 13/2017, conv. in Legge 13 aprile 2017, n. 46 (protezione internazionale e immigrazione illegale)
- Legge 7 aprile 2017, n. 47 (minori stranieri non accompagnati)

“Stranieri” è un termine che suscita negli operatori dei Servizi Demografici una certa apprensione, poiché la relativa gestione richiede la particolare capacità di conciliare i principi generali applicabili a tutti i cittadini, italiani e non, con le regole particolari previste per i cittadini non italiani.


Scopo di quest’opera è, dunque, quello di fornire agli ufficiali d’anagrafe, sempre più disorientati e alla ricerca di soluzioni concrete alle molteplici problematiche che si presentano quotidianamente, sia allo sportello, sia nell’attività di back-office, una guida affidabile e di taglio assolutamente pratico, in grado di offrire, anche all’operatore alle prime armi, tutti gli strumenti necessari per la corretta gestione anagrafica del cittadino comunitario e straniero: dalla normativa, alla prassi, agli orientamenti giurisprudenziali, tutti elementi necessari per inquadrare correttamente la situazione dal punto di vista teorico, arricchiti dal commento dettagliato di ogni singolo caso concreto, per passare alla parte operativa, che include la descrizione della “Pratica” e la “Modulistica”, utilissima per gestire agevolmente e in modo corretto ogni singola ipotesi di iscrizione, variazione o cancellazione del cittadino comunitario e dei relativi familiari, da un lato, e del cittadino extracomunitario, dall’altro.


L’opera è il frutto di un accurato lavoro di predisposizione di schede tematiche, complete di indicazioni pratiche e procedurali, attraverso le quali, per ciascun caso preso in esame, vengono chiariti i dubbi determinati da una legislazione intervenuta in maniera non sempre ordinata e coerente, tanto da generare un quadro normativo difficile da padroneggiare senza un solido punto di riferimento.

 

Romano Minardi Responsabile Servizi Demografici del Comune di Bagnacavallo
Liliana Palmieri Funzionario responsabile Affari Generali, Risorse Umane e Servizi Demografici del Comune di Treia