Giunto alla sua quinta edizione, ecco un testo che è diventato ormai un punto di riferimento per gli operatori del settore. E che, nella sua attuale versione, tiene conto di tutto quell’insieme di disposizioni che va sotto il nome di pacchetto igiene e che ha comportato un profondo aggiornamento delle conoscenze per tutti coloro impegnati nel settore agroalimentare. Una vera e propria rivoluzione, con l’estensione dei concetti di igiene alla produzione primaria (allevamento, agricoltura, caccia e pesca) ed ai mangimi. Il testo fornisce, oltre ad una sintesi operativa dei concetti tecnici - scientifici - gestionali inerenti la tematica dell’igiene degli alimenti, una serie di modelli applicativi per l’analisi ed il controllo dei processi alimentari, in grado di coprirne, se non la totalità, un numero per lo meno significativo. L’opera affronta inoltre, con un linguaggio chiaro e semplice, tutte le problematiche che le evoluzioni della normativa, sia nazionale che comunitaria, non hanno risolto del tutto e consente sia una lettura dalla “prima all’ultima pagina” che una consultazione tematica.
Nota introduttiva - Aspetti generali – Sezione 1: Fattori di contaminazione degli alimenti – Contaminanti biologici - Contaminanti chimici - Contaminanti fisici - Sezione 2: Relazione tra contaminanti e categorie di alimenti – Carni – Salumi - Prodotti ittici - Latte e derivati – Ortofrutta - Cereali e derivati - Alimenti vari – Bevande - Sezione 3: Operazioni fondamentali della filiera alimentare - Trattamenti a caldo - Trattamenti termici a freddo - Trattamenti chimici e con radiazioni – Concentrazione – Confezionamento – Distribuzione - Sezione 4: Fattori strutturali ed organizzativi - Fattori strutturali: risorse tecnologiche - Fattori strutturali: risorse umane - Fattori strutturali: fornitori - Fattori strutturali: mercato - Fattori organizzativi controllo del processo - Fattori organizzativi verifica e mantenimento - Controllo degli approvvigionamenti - Codex Alimentarius e manuali di corretta prassi igienica - Norme ad adesione volontaria - Sezione 5: Esempi pratici di Haccp – Bibliografia - Appendice normativa