Uno strumento innovativo per misurare il do ut des tra cittadino e Comune
Il libro si propone di illustrare e di mettere a disposizione di amministratori e funzionari comunali modalità procedurali e modelli volti a:
- rendere strutturata e sistematica l'elaborazione di Conti economici di servizio finale, redatti anche al massimo livello di dettaglio;
- orientare il comportamento dell'apparato comunale anche in ordine agli aspetti dell'economicità della gestione ed alle correlate analisi circa la congruità dei costi;
- rappresentare alla cittadinanza le risultanze gestionali riguardanti i molteplici servizi apprestati ed i correlati costi sostenuti dal Comune, col corredo di appropriate analisi esplicative;
- instaurare con la comunità amministrata rapporti improntati alla massima trasparenza gestionale;
- guidare la rilevazione della qualità percepita con riguardo ad un campione rappresentativo della cittadinanza;
- rilevare giudizi di valore con riferimento ad ognuno dei servizi acquisendo, per tale via, le conoscenze funzionali ad orientare consapevolmente le scelte strategiche e le priorità di intervento; rendere possibile a ciascun nucleo familiare campionato il raffronto tra gli esborsi sostenuti nei confronti del Comune e i benefici che il nucleo stesso riconosce di aver tratto dai molteplici servizi.
Le numerose Appendici (con tavole a colori) di cui il libro è corredato esemplificano i descritti processi e la correlata produzione documentale.