Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Le ordinanze del Comune. Con CD-ROM

Editore
Maggioli Editore
Autori
Giuseppe Napolitano
Categoria
Enti Locali
Collana
Progetto ente locale
Pagine
263
Pubblicato
Luglio 2010
Codice ISBN
9788838756732
Prezzo di listino
42,00
a Voi riservato
€ 39,90

Descrizione

Gli articoli 50, 54 e 107 T.U.EE.LL. e il nuovo assetto del potere di ordinanza dopo l’inclusione della sicurezza urbana tra le aree di potestà decisionale del sindaco
Con Cd-Rom per sistema operativo Windows 98 o successivi contenente: Formulario con modelli di ordinanza personalizzabili - Giurisprudenza

L’analisi delle ordinanze che hanno caratterizzato,
in particolare, quest’ultimo biennio, ha reso evidente l’esistenza di un problema di gestione del potere di ordinanza sindacale alla luce della necessità di mantenere la dialettica tra autorità e libertà saldamente coerente con i principi costituzionali
e rispettosa dei diritti fondamentali della persona.
Il presente lavoro si propone, quindi, di approfondire la tematica delle ordinanze comunali complessivamente intese, al fine di cercare di ricostruirne i profili unificanti in sede di teoria generale, operare dei distinguo sul piano delle diverse norme che attestano presso il Comune tale tipologia di provvedimento amministrativo e verificare lo stato di confusione giurisprudenziale che regna sul piano della competenza.
Sommario
PARTE PRIMA
Fondamento giuridico del potere di ordinanza;
il Comune e le ordinanze; le tensioni giuridiche sottese.
- Inquadramento teorico generale del potere di ordinanza
- Il comune e le ordinanze secondo il d.lgs. 267/2000; ordinanze normali ed extra ordinem; artt. 50, 54 e 107 TUEELL
- I poteri di ordinanza tipici e nominati riferibili al sindaco e al Comune previsti dalla legislazione speciale
- Relazioni, tensioni e conflitti sottesi al riparto di competenza tra ordinanze gestionali e politiche; assetto giurisprudenziale sull’equilibrio di competenze tra ordinanze dirigenziali e sindacali
PARTE SECONDA
Il sindaco, la sicurezza urbana, l’incolumità pubblica
- L’azione sindacale di sovrintendenza
- L’azione sindacale di concorso assicurativo e cooperativo
- Le ordinanze adottate dal sindaco come ufficiale di Governo
- La potestà definitoria del Ministero dell’interno
- La rilevanza sovra comunale dei fenomeni e le conferenze atipiche
- La segnalazione sindacale delle condizioni di irregolarità
- Surroghe e relazioni tra poteri
- La sicurezza urbana e il potere di ordinanza
- Giurisprudenza sul potere sindacale in materia di sicurezza urbana
Requisiti hardware e software
- Sistema operativo Windows® 98 o successivi
- Browser Internet
- Programma capace di editare documenti in formato RTF (es. Microsoft Word)