Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Sicurezza Urbana e nuovi poteri dei Sindaci

Editore
EDK Editore
Autori
Di Giorgio Giuseppe
Categoria
Enti Locali
Pubblicato
Luglio 2009
Codice ISBN
9788863680454
Prezzo di listino
30,00
a Voi riservato
€ 28,50

Descrizione

Quello della sicurezza individuale e sociale della persona stato, negli ultimi anni, uno dei temi forti nella politica, fra i sociologi, fra i criminologi. Ai Sindaci sono stati dati via via sempre poteri per incidere in modo diretto nella sicurezza pubblica del proprio territorio, ampliandone il potere ordinatorio che trova fonte in via generale nel Tuel (disciplinato in ambito nazionale dal D.Lgs. 267 del 2000 e s.m. e in ambito della Regione Trentino Alto - Adige dal D.P. Reg. 3/L del 2005). Questa fonte normativa non esaurisce peraltro il potere dei Sindaci di adottare tali atti trovando fonte ulteriore nelle materie speciali e settoriali (edilizia, sanità ambiente, codice della strada, sanzioni amministrative, ecc.). Per queste ragioni e per la complessità della gestione a pienio raggio dell'ordine pubblico che talvolta richiede la necessità di sommare tutte le forze disponibili, il legislatore non solo ha lasciato mani piene ai Comuni sotto l'aspetto dispositivo e sanzionatorio, ma ha anche previsto forme di cooperazione con le Forze di Polizia statali e forme di cooperazione sovracomunale fra i Sindaci stessi. Questi momenti di cooperazione hanno lo scopo di dettare le strategie pi?ortune anche e soprattutto per prevenire il verificarsi o il ripetersi di fenomeni che possono mettere in pericolo l'incolumità dei cittadini ma anche la sicurezza urbana, nel senso pieno che le nuove norme ci hanno consegnato. Il volume riporta alcuni modelli di ordinanze adottati da vari Comuni italiani. L'autore: Giuseppe Di Giorgio, Segretario comunale del Comune di Lavis (TN). Con EDK Editore ha collaborato al "Manuale dell'ordinamento dei comuni nella Regione autonoma Trentino - Alto Adige".