Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Testo Unico Pubblico Impiego Esplicato

Editore
Edizioni Giuridiche Simone
Autori
Alessandra Pedaci - Ciro Silvestro
Categoria
Enti Locali
Pagine
384
Pubblicato
Febbraio 2012
Codice ISBN
9788824432665
Prezzo di listino
25,00
a Voi riservato
€ 23,75

Descrizione

il D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 spiegato articolo per articolo - Aggiornato alla legge di stabilità 2012

È noto come uno dei rami più rilevanti del diritto amministrativo sia, da sempre, costituito dalla disciplina dei rapporti tra la P.A. e i suoi agenti.Tuttavia, il diritto amministrativo – come già rilevato da CASSESE – nasce, tradizionalmente, come un diritto «senza codici». Per tale motivo, meritorio è stato, in questo contesto, lo sforzo del legislatore che, con il D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, ha inteso dare omogeneità alla materia del lavoro pubblico, nel quadro di un mutato rapporto tra Stato-apparato e funzionari, permeato da orientamenti di diritto comune.Soprattutto gli ultimi anni sono stati decisivi per il pubblico impiego.La strada è stata tracciata dal D.Lgs. 150/2009, cd. Riforma Brunetta, che ha inaugurato un percorso complesso ed impegnativo, teso a «riaffermare la fiducia della collettività nell’operato delle pubbliche amministrazioni e restituire valore alla figura del funzionario pubblico» (NADDEO), ma anche gli interventi legislativi intervenuti dal 2010 al 2012 hanno innovato – e innovano tuttora – il settore pubblico nel suo complesso, anche in presenza di una crisi economica di grande portata.Questo testo unico «esplicato», aggiornato ai più recenti provvedimenti in materia, fa il punto della disciplina alla luce di dottrina e giurisprudenza, costituendo, altresì, uno strumento di rapida consultazione per gli operatori del settore, nell’alveo di una nuova P.A., non più soggetto autoreferenziale bensì aperto alla collettività, al sistema economico e alle sue sfide.La formula dell’«esplicazione», caratterizzata dall’analisi dettagliata di ciascun articolo, si giova anche dell’ausilio di glosse, note esplicative e riquadri riassuntivi per dare un quadro agile, aggiornato ed esaustivo del T.U.In appendice è riportato, inoltre, il D.Lgs. 150/2009, di riforma della P.A. e del pubblico impiego.
Per agevolare lo studio, ulteriori contenuti, normativi e giurisprudenziali, sono disponibili on line puntando il proprio smartphone sul QR code, posto in copertina.