Il volume affronta le problematiche concernenti la cessione d'azienda, istituto tra i più utilizzati per il trasferimento delle attività commerciali.
Una parte del volume è anche dedicato alla cessione dello studio professionale, fattispecie oramai regolamentata anche fiscalmente.
L'approfondita trattazione degli aspetti civilistici relativi all'istituto (cessione dei contratti, subentro nelle locazioni, responsabilità del cedente, etc.), con ampi stralci della giurisprudenza, è accompagnata dalla chiara e schematica esposizione degli aspetti fiscali, sia sotto il profilo delle imposte sui redditi, sia per quanto riguarda l'imposta di registro, ipotecaria e catastale.
Una disamina degli interpelli in cui si è espresso il Comitato antielusivo fornisce anche l'occasione per analizzare l'operazione di ingegneria finanziaria di cui la cessione è fatta parte nell'ambito di gruppi societari complessi.
Il testo contiene anche le rilevazioni contabili, sia del cedente che del cessionario, atte ad accogliere le modifiche nei valori patrimoniali conseguenti al trasferimento dell'azienda.
I criteri con cui l'Ufficio effettua l'accertamento, gli impatti in relazione agli studi di settore, le ripercussioni della cessione dell'azienda ricevuta per donazione o successione ereditaria non esauriscono i contenuti del libro. Un capitolo è dedicato alla valutazione d'azienda con una disamina delle varie metodologie.
NOTE: Grafici, sequenze operative, schemi di contratto e fogli di lavoro per il professionista sono collocati e resi immediatamente utilizzabili mediante l'allegato CD che contiene anche la normativa e la prassi di riferimento.