Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Contribuenti Minimi e Nuove Iniziative Produttive

Editore
Seac
Autori
Paolo Bidoli - Nicola Toniolatti
Categoria
Fiscale e Lavoro
Collana
Guide Operative
Pagine
272
Pubblicato
Luglio 2012
Codice ISBN
9788881158997
Prezzo di listino
28,00
a Voi riservato
€ 26,60

Descrizione

I contribuenti, persone fisiche, che iniziano una nuova attività professionale o d'impresa possono optare per regimi fiscali che consentono una riduzione del carico tributario e minori adempimenti contabili. In particolare:

  • la Finanziaria 2008 (art. 1, commi da 96 a 117, Legge n. 244/2007) ha introdotto il c.d. regime dei contribuenti minimi, riservato alle persone fisiche che esercitano attività d’impresa o lavoro autonomo con volume di ricavi/compensi non superiori a € 30.000,00;
  • l’articolo 27, D.L. n. 98/2011 (c.d. “Manovra correttiva”), ha profondamente modi?cato il suddetto regime, introducendo dal 1° gennaio 2012 un nuovo regime “agevolato”, de?nibile come regime dei “nuovi minimi”. Tale nuovo regime mantiene, in linea di massima, la struttura e le regole del “vecchio” regime ex Legge n. 244/2007 ma prevede ulteriori e stringenti requisiti per l’accesso o la permanenza nello stesso.

La pubblicazione analizza dettagliatamente il regime in commento, alla luce degli importanti chiarimenti forniti dall’Amministrazione finanziaria con la recentissima Circolare 30 maggio 2012, n. 17.

In particolare vengono illustrate in modo approfondito le condizioni che consentono  ai nuovi imprenditori/professionisti di aderire al nuovo regime e i relativi adempimenti.

Apposita analisi è riservata inoltre ai “vecchi” contribuenti minimi vale a dire a coloro  che, dal 2012, sono usciti obbligatoriamente dal regime agevolato per mancanza dei nuovi requisiti previsti dall’art. 27, D.L. n. 98/2011.

Con riferimento a tali soggetti, supportati da quanto riportato nella citata circolare dell’Agenzia, si illustrano gli adempimenti da mettere  in atto (ai fini contabili, dell’IVA e delle imposte sui redditi) per il transito al regime ordinario.

Infine, il testo riporta una disamina completa ed esauriente degli ulteriori regimi agevolati previsti dal Legislatore, ossia:

  • il regime (residuale) dei c.d. “ex minimi”, riservato a tutti quei soggetti che soddisfano i requisiti richiesti ai fini del precedente regime dei minimi ma non gli ulteriori requisiti di cui al citato art. 27;

il regime delle nuove iniziative produttive ex art. 13, Legge n. 388/2000 la cui applicabilità è stata confermata