Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Controlli Fiscali, Accertamento e Riscossione

Editore
Ipsoa
Autori
Roberto Fanelli - Attilio Befera - Marco Di Capua - Luigi Magistro
Categoria
Fiscale e Lavoro
Collana
IPSOA - Guide Operative
Pagine
700
Pubblicato
Novembre 2025
Codice ISBN
9788821785795
Prezzo di listino
60,00
a Voi riservato
€ 57,00
Promozione
IN USCITA - SCONTO 5% - POI CONSEGNA IN 24/48 ORE

Descrizione

CONTROLLI FISCALI, ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE è un’utile guida per affrontare le novità in tema di controlli, accertamenti e riscossione, mediante un’analisi approfondita e aggiornata della riforma fiscale introdotta dalla legge n. 111/2023 e dei relativi decreti attuativi.
Attraverso un’articolazione chiara, il testo affronta:
  • la riforma fiscale e i suoi principi ispiratori
  • il nuovo sistema dei controlli e le strategie di compliance
  • le modalità di accertamento e liquidazione del tributo
  • gli strumenti per la deflazione del contenzioso: ravvedimento, adesione, conciliazione, autotutela
  • le regole e i meccanismi della riscossione coattiva, con attenzione alle novità normative e operative.
La trattazione è arricchita da riferimenti normativi, prassi e giurisprudenza, con esemplificazioni e focus su prassi e impatti applicativi.

A chi si rivolge
  • funzionari dell’Amministrazione finanziaria
  • professionisti del settore fiscale
  • giudici tributari

Indice sintetico

CAPITOLO 1 – LA RIFORMA FISCALE
1.1. Principi e criteri direttivi della delega fiscale
1.2. Le novità in materia di accertamento
1.3. Le novità in materia di riscossione
CAPITOLO 2 – IL SISTEMA DEI CONTROLLI
2.1 L’attività di controllo: definizione e rapporto con l’attività di accertamento
2.2 I tipi di controlli
2.3. I soggetti attivi e le competenze
2.4. Gli atti
2.5. Le difese del contribuente
CAPITOLO 3 – ACCERTAMENTO E LIQUIDAZIONE
3.1 Definizione
3.2 Soggetti attivi e competenza
3.3 La tipologia degli atti
3.4 Lo schema d’atto
3.5 L’avviso di accertamento (accertamento analitico, analitico-induttivo, parziale, sintetico, integrativo)
3.6 L’accertamento esecutivo
3.7 L’atto di recupero
3.8 L’avviso di liquidazione
3.9 L’accertamento delle sanzioni
3.10 I termini di decadenza
3.11 I rimedi
CAPITOLO 4 – ISTITUTI DEFLATIVI DEL CONTENZIOSO
4.1 Definizione del processo verbale
4.2 Definizione dello schema di atto
4.3 Ravvedimento operoso
4.4 Accertamento con adesione
4.5 Acquiescenza
4.6 Definizione delle sanzioni
4.7 Conciliazione giudiziale
4.8 Gli interpelli
CAPITOLO 5 – LA RISCOSSIONE COATTIVA
5.1 Il sistema della riscossione
5.2 Il ruolo
5.3 L’accertamento esecutivo
5.4 L’intimazione di pagamento
5.5 I provvedimenti cautelari (48-bis, fermo amministrativo, pignoramento, ipoteca, sequestro conservativo)
5.6 I provvedimenti esecutivi (espropriazione forzata)
INDICE ANALITICO