Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Esterometro 2019 - SCONTO 5% -

Editore
Maggioli Editore
Autori
Clara Pollet - Simone Dimitri
Categoria
Fiscale e Lavoro
Collana
Professionisti & Imprese
Pagine
60
Pubblicato
Marzo 2019
Codice ISBN
9788891634733
Prezzo di listino
18,00
a Voi riservato
€ 17,10

Descrizione

Aggiornato con:
› Decreto di proroga al 30 aprile 2019 (G.U. n. 54 del 5 marzo 2019)
› Specifiche tecniche di trasmissione del 26 febbraio 2019 (versione 1.4)

- Dati obbligatori da trasmettere
- Ipotesi di esonero
- Casi pratici di compilazione
- Segnalazioni di errore
- Sanzioni

Il 2019 porta con sé l’introduzione di uno nuovo adempimento: l’Esterometro.

Tutti i soggetti passivi IVA che effettuano operazioni nei confronti di soggetti non residenti devono trasmettere, con cadenza mensile, i dati delle fatture ricevute ed emesse da e verso controparti comunitarie ed extra-comunitarie.

In questa guida si propone un riepilogo dell’adempimento, analizzando le ipotesi di esonero – come, ad esempio, la possibilità di trasmettere i dati al Sistema di Interscambio – con un’analisi normativa accostata ai diversi casi pratici di compilazione.

Le casistiche proposte descrivono il corretto trattamento IVA delle operazioni e la rispettiva compilazione della comunicazione delle operazioni transfrontaliere, attenendosi alle specifiche tecniche di trasmissione aggiornate al 26 febbraio 2019 (versione 1.4).

L’intento degli autori è di fornire una guida al nuovo adempimento, per il quale il recentissimo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 27 febbraio 2019 (G.U. n. 54 del 5 marzo 2019) ha previsto la proroga al 30 aprile 2019 del termine di trasmissione dei dati relativi alle operazioni dei mesi di gennaio e febbraio 2019.

AVVERTENZA
I contenuti di questo libro sono presenti anche in versione ebook sul portale www.fiscoetasse.com

CLARA POLLET
Responsabile servizio fiscale tributario API Torino (Associazione Piccole e medie imprese di Torino e Provincia) Dottore commercialista e revisore legale. Attività di aggiornamento fiscale costante riportato con articoli di approfondimento sul sito istituzionale dell’associazione (www.apito.it) e sul periodico di categoria distribuito sul territorio.
La consulenza fiscale è rivolta alle circa 2.000 aziende associate. Gli argomenti affrontati riguardano in prevalenza la fatturazione verso l’estero, oltre agli aspetti operativi legati alla compilazione delle dichiarazioni IVA e redditi, compensazioni, dichiarazioni di intento, bilancio, reddito di impresa e agevolazioni fiscali.

SIMONE DIMITRI
Consulente fiscale dell’Associazione di categoria delle Piccole e medie imprese di Torino e Provincia (API Torino), a cui aderiscono circa 2.000 imprese. Laureato in Economia presso la Facoltà di Economia di Torino. Attività quotidiana dedicata allo studio delle problematiche IVA connesse alle operazioni italiane, comunitarie,
extracomunitarie e triangolari, oltre alle problematiche di bilancio e reddito di impresa. Le tematiche sopra esposte sono anche oggetto di articoli settimanali e approfondimenti pubblicati su diverse testate online e sul sito istituzionale dell’Associazione.