Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Finanziaria 2009

Editore
Maggioli Editore
Autori
Civetta Elisabetta
Categoria
Fiscale e Lavoro
Collana
Progetto ente locale
Pagine
380
Pubblicato
Febbraio 2008
Codice ISBN
9788838748683
Prezzo di listino
45,00
a Voi riservato
€ 42,75

Descrizione

Guida all'applicazione della manovra finanziaria negliEnti locali.
- Legge 6 agosto 2008, n. 133 di conversione del d.l. 112/2008 (c.d. manovra estiva)
- Legge 22 dicembre 2008, n. 203 (finanziaria 2009)
- Legge 22 dicembre 2008, n. 201 di conversione del d.l. 162/2008 (c.d. decreto prezzi)
- Legge 4 dicembre 2008, n. 189 di conversione del d.l. 154/2008 (c.d. salva bilanci)
- Decreto legge 29 novembre 2008, n. 185 (c.d. decreto anti-crisi)
- Decreto legge 30 dicembre 2008, n. 207 (c.d. decreto milleproroghe)
- Decreto legge 30 dicembre 2008, n. 208 (c.d. decreto ambientale)

La finanziaria 2009 si presenta "leggera", formata da soli quattro articoli e da un numero contenuto di commi.
È il risultato della scelta operata dal legislatore di anticipare la parte più corposa della manovra nel decreto legge della scorsa estate, il d.l. 112/2008, che di fatto costituisce il documento più impor-tante della manovra finanziaria 2009.
La manovra complessiva è poi corredata da una serie di decreti legge emanati nell'ultimo trimestre dell'anno 2008 (decreto salva-bilanci, decreto prezzi, decreto anti-crisi, decreto ambientale e mille-proroghe) di cui alcuni già convertiti in legge ed altri che lo saranno nei primi mesi del 2009.
Un corposo insieme di interventi è poi contenuto in quattro disegni di legge, collegati alla finanzia-ria, ancora in discussione in Parlamento; si tratta di due provvedimenti "stralciati" dalla manovra d'estate (i collegati "sviluppo" A.S. 1082 e "lavoro" A.S. 1167), del disegno di legge delega con la stretta sui "fannulloni" della pubblica amministrazione e della delega sul federalismo fiscale.
Il presente manuale affronta, sulla scorta dei chiarimenti ministeriali e di prassi intercorsi, le pro-blematiche scaturenti dall'applicazione del decreto legge 112/2008 e tutte le novità della legge 22 dicembre 2008, n. 203 (finanziaria 2009) pubblicata sul supplemento ordinario 285/L della Gazzet-ta Ufficiale n. 303 del 31 dicembre 2008.
Sono, inoltre, analizzate le seguenti disposizioni:
- legge 22 dicembre 2008, n. 201 di conversione del d.l. 162/2008 (c.d. decreto prezzi)
- legge 4 dicembre 2008, n. 189 di conversione del d.l. 154/2008 (c.d. salva-bilanci)
- decreto legge 29 novembre 2008, n. 185 (c.d. decreto anti-crisi)
- decreto legge 30 dicembre 2008, n. 207 (c.d. decreto milleproroghe)
- decreto legge 30 dicembre 2008, n. 208 (c.d. decreto ambientale).
Il manuale esamina le disposizioni sopra citate - di interesse per gli Enti locali - suddividendo la materia in cinque capitoli relativi a:
- disposizioni in materia di bilancio, contabilità, patto di stabilità e gestione
- disposizioni in materia di tributi locali
- disposizioni in materia fiscale
- disposizioni in materia di personale degli Enti locali
- disposizioni in altre materie di competenza degli Enti locali.
È presentata una mappa delle principali novità di interesse per gli Enti locali con il rinvio alle pagi-ne di commento.