Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Il Bilancio d Esercizio - Redazione e Adempimenti

Editore
Seac
Autori
AA.VV.
Categoria
Fiscale e Lavoro
Collana
Linea Contabile
Pubblicato
Marzo 2012
Codice ISBN
9788881158287
Prezzo di listino
29,00
a Voi riservato
€ 27,55

Descrizione

Il volume propone un’analisi della disciplina civilistica in materia di bilancio d’esercizio integrata dai principi contabili nazionali redatti dall’Organismo italiano di contabilità di cui l’ultimo, il Principio contabile nazionale n. 6, dedicato alla ristrutturazione dei debiti, è oggetto di specifica trattazione.

Ciò fornisce al redattore del bilancio una guida compiuta in merito alla corretta rilevazione e valutazione di tutte le operazioni aziendali.

Sono pertanto oggetto del presente testo, i principi generali di redazione del bilancio, compresa la procedura di formazione ed approvazione del documento e dei suoi allegati, nonché il contenuto di ciascuna voce che compone lo schema di Stato patrimoniale e di Conto economico.

Ampio spazio viene riservato alle informazioni da indicare in  Nota integrativa.

Un’apposita sezione, inoltre, è dedicata alla redazione del bilancio in forma abbreviata, previsto, per i soggetti che presentano determinati requisiti, dall’art. 2435-bis, Codice civile.

Nonostante nella redazione del bilancio d’esercizio, predominino gli aspetti civilistici su quelli fiscali, il testo offre una compiuta analisi delle disposizioni fiscali, aggiornate alle recenti novità e delle ripercussioni e divergenze che esse possono avere e creare sul bilancio medesimo.

Si pensi, a questo proposito, ai numerosi provvedimenti legislativi intervenuti nel corso del 2011 quali il D.L. n. 70/2011, il D.L. n. 98/2011, il D.L. n 138/2011, la Legge di stabilità 2012 e, infine, il c.d. Decreto “Salva Italia”.

Vengono inoltre segnalate le novità, civilistiche e fiscali, che non incidono direttamente sull’esercizio in chiusura, ma su quelli successivi. Si pensi all’introduzione di nuovi schemi semplificati di bilancio, all’aggiornamento dei principi contabili nazionali, ecc.