Il Prontuario Irpef nasce come un manuale di carattere prettamente operativo, utile a consulenti del lavoro, commercialisti, avvocati-tributaristi e agli uffici dell`amministrazione del personale delle aziende.
Il Prontuario Irpef nasce come un manuale di carattere prettamente operativo, utile a con-sulenti del lavoro, commercialisti, avvocati-tributaristi e agli uffici dell`amministrazione del personale delle aziende. Il volume analizza, con ampie esemplificazioni, la gestione del red-dito di lavoro dipendente e ad esso assimilato, le componenti di reddito utili ai fini della de-terminazione della base imponibile da assoggettare a prelievo fiscale, soffermandosi sugli elementi che non concorrono, anche solo parzialmente, alla formazione del reddito.
Ampio spazio è dedicato alle tipologie di tassazioni del reddito di lavoro: tassazione ordina-ria, tassazione separata, tassazione del TFR, tassazione degli importi trattenuti per pignora-mento, tassazione del reddito di lavoro prestato all`estero, gestione fiscale del lavoratore deceduto e delle liquidazioni agli eredi. Da ultimo sono affrontati in modo operativo gli ob-blighi del sostituto d`imposta relativamente all`assistenza fiscale, al versamento dell`imposta, agli obblighi certificativi e dichiarativi.
Un particolare approfondimento, infine, è dedicato alla detassazione della retribuzione di produttività erogata nell`anno 2013 alla luce del D.p.c.m. 22 gennaio 2013 e della circolare del Ministero del Lavoro 3 aprile 2013, n. 15.