Le immobilizzazioni immateriali sono una classe di valori del capitale. Appartengono alle immobilizzazioni i beni, materiali e immateriali, permanentemente avvinti all’azienda e indispensabili al processo produttivo.
Le immobilizzazioni immateriali sono caratterizzate dalla mancanza di tangibilità: per questo vengono definite “immateriali”.
Esse sono costituite da costi che non esauriscono la loro utilità in un solo periodo, ma manifestano i benefici economici lungo un arco temporale di più esercizi.
In sintesi, dunque, per verificare se una risorsa è anche un fattore produttivo immateriale occorrerà verificare:
1) la durata pluriennale;
2) la mancanza di tangibilità;
3) avere utilità futura.
Nel volume si fornisce un preliminare chiarimento su cosa si intenda, per scopi di rilevazione, per immobilizzazioni immateriali e si prosegue con una approfondita analisi di: valore di iscrizione in bilancio, costi, diritti, concessioni e avviamento.
Il te sto è arricchito con numerosi casi pratici e check list.
Il testo è corredato di un CD-Rom contenente ampia normativa e documenti tratti dalla banca dati Soluzioni 24 Fisco e Contabilità (normativa, giurisprudenza, prassi, articoli tratti dalle principali riviste del Gruppo 24 Ore), schede tecniche, casi pratici e check list in formati elettronici disponibili da personalizzare, archiviare e stampare.