Presentazione alla Camera di Commercio, al Comune o all’Amministrazione competente della sola dichiarazione d’inizio attività, soppressione delle distanze minime tra gli esercizi, eliminazione dell’obbligo della chiusura infrasettimanale, abolizione dell’esame per guida o accompagnatore turistico.
Erano alcune delle innovazioni (cui, peraltro, il libro dedica ampio spazio) riguardanti le attività liberalizzate dal decreto Bersani (D.L. 7/2007) e tese a promuovere la concorrenza, sviluppare l’economia, favorire la nascita di nuove iniziative imprenditoriali.
A un anno di distanza, va a regime un’ulteriore – rilevante – semplificazione che facilita l’avvio dell’attività d’impresa: la comunicazione unica.
Si tratta di una comunicazione – da trasmettere telematicamente o su supporto informatico – che surroga tutti gli adempimenti amministrativi previsti per l'iscrizione al Registro delle imprese e ai fini previdenziali, assistenziali e fiscali nonché per l’ottenimento del codice fiscale e della partita IVA.
Il testo illustra, in maniera esaustiva, i nuovi obblighi cui sono chiamati professionisti e imprese. Tabelle, schede di sintesi e formule allegate alla fine di ogni capitolo sono la chiave di lettura per la corretta interpretazione delle rinnovate procedure.