L IVS 2014 analizza la disciplina relativa alla contribuzione IVS a cui, ai sensi dell’art. 1, comma 1, Legge 2 agosto 1990, devono iscriversi gli esercenti attività artigiana e commerciale.
Il testo tiene conto della circolare esplicativa che, annualmente, viene diramata dall’INPS, fissando le regole di contribuzione per l’anno in corso.
Dopo una prima disamina dei soggetti interessati ed esclusi e delle modalità di iscrizione a tale gestione, si approfondiscono, separatamente per ciascun periodo d’imposta (2013 e 2014) gli obblighi contributivi, definendo:
Grazie a numerosi esempi che facilitano la comprensione della materia, vengono esaminate le modalità di determinazione delle somme dovute con riferimento al:
Con riferimento alla contribuzione 2013, il testo analizza infine dettagliatamente gli obblighi dichiarativi, descrivendo in modo puntuale le modalità di compilazione del quadro RR, Mod. UNICO 2014, in cui vengono esposti i dati che consentono di determinare la contribuzione a credito/debito del quadro RP (deduzione dei contributi) e RM (tassazione separata dei contributi rimborsati/compensati)