Il testo affronta sinteticamente i problemi connessi con il nuovo istituto, al quale il legislatore e il Ministero del Lavoro affidano il compito di prevenire il contenzioso, civile, amministrativo, fiscale in materia di contratti che implicano direttamente o indirettamente una prestazione di lavoro.
Il manuale è articolato in tre parti: la prima affronta gli aspetti teorico pratici; la seconda raccoglie le formule relative a tipi di istanze di certificazione, a tipi di provvedimenti certificatori, a tipi di ricorsi davanti al TAR e davanti al giudice ordinario contro i provvedimenti di certificazione; la terza contiene il testo delle principali fonti normative e delle circolari amministrative che concorrono a regolare il procedimento e gli effetti dei provvedimenti di certificazione.
Il manuale tiene anche conto delle innovazioni introdotte dal Collegato lavoro.
Arricchendo il lavoro con numerosi esempi si è dato un taglio pratico e conciso che consente di affrontare con speditezza le singole questioni che si pongono in relazione ai procedimenti di certificazione attivati presso le varie Commissioni di certificazione