Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

La Manovra correttiva 2010

Editore
Maggioli Editore
Autori
Antonella Donati
Categoria
Fiscale e Lavoro
Collana
Professionisti & Imprese
Pagine
280
Pubblicato
Settembre 2010
Codice ISBN
9788838757208
Prezzo di listino
27,00
a Voi riservato
€ 25,65

Descrizione

- Aggiornamento catasto
- Fisco
- Imprese
- Infrastrutture e servizi
- Previdenza e assistenza
- Spesa pubblica
- Varie
Tutte le novità del D.L. 31 maggio 2010, n. 78
(convertito con modificazioni nella Legge 30 luglio 2010, n. 122) suddivise per argomento e complete di:
- Spiegazione e commento
- Riferimenti normativi
- Testo coordinato

Le molteplici novità della Manovra correttiva 2010 spaziano tra aree diversissime e spesso di difficile reperibilità: per tale ragione la presente guida, oltre al pregio dell’assoluta completezza, consente un’agevole consultazione dei vari argomenti oggetto del nuovo importantissimo Decreto.
La struttura del testo prevede che ciascun argomento sia posizionato in ordine alfabetico, all’interno di una delle 7 aree di riferimento in cui la Manovra è stata per comodità suddivisa(anch’esse, si noterà, in ordine alfabetico):
• Aggiornamento catasto
• Fisco
• Imprese
• Infrastrutture e servizi
• Previdenza e assistenza
• Spesa pubblica
• Varie
L’analisi di ciascun argomento è completa di una breve sintesi introduttiva, del riferimento normativo e di una serie di approfondimenti, spiegazioni pratiche e commenti sui vari aspetti della nuova disciplina. Nella maggior parte dei casi, poi, quando la circostanza e la rilevanza della norma lo richiede, la trattazione è accompagnata da un utile testo legislativo coordinato: vale a dire, il dettato normativo su cui incide la novità apportata dalla Manovra, già aggiornato ed integrato con le disposizioni previste dalla Manovra stessa, per consentire al lettore di avere a disposizione una panoramica organica e completa della materia.
L’ideale per l’aggiornamento rapido ed efficace, sia del professionista, quanto del dipendente pubblico e privato o del consumatore in generale.