Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Lavoro 2012 Guide e Soluzioni

Editore
Ipsoa
Autori
AA.VV.
Categoria
Fiscale e Lavoro
Collana
Guide e Soluzioni
Pagine
1350
Pubblicato
Maggio 2012
Codice ISBN
9788821738609
Prezzo di listino
89,00
a Voi riservato
€ 84,55
Promozione

Descrizione

Manuale LAVORO 2012 inserito nella collana GUIDE E SOLUZIONI analizza ed approfondisce con taglio pratico la disciplina del rapporto di lavoro nelle sue diverse fasi, costituzione, svolgimento ed estinzione e nei suoi vari aspetti civili, previdenziali e fiscali, sempre alla luce delle dei principali provvedimenti normativi. Esamina inoltre gli adempimenti di carattere operativo che sorgono nella gestione del personale allo scopo di fornire uno strumento completo e pratico per gli operatori del settore.

L’aggiornamento si integra con le novità che possono essere consultate mensilmente tramite il pratico servizio aggiuntivo Guide e Soluzioni Lavoro on-line.

Il volume è poi completato da appendici normative, tabelle contributive e fiscali, nonché da un Cd-Rom operativo contenente classificazioni, procedure di calcolo e utilities, che consentono di consultare velocemente i codici d'interesse ed operare calcoli attinenti alle problematiche connesse al rapporto di lavoro.

Tra le novità di questa edizione vanno segnalate alcune di particolare rilievo:

  • il Decreto sviluppo (L. n. 106/2011)
  •  le manovre economiche (L. n. 111/2011 e L. n. 148/2011)
  •  la nuova Legge di stabilità (L. n. 183/2011)
  • il Decreto Monti (Legge n. 214/2011)

che hanno introdotto rilevanti modifiche in tema di lavoro, in particolare per quanto riguarda part-time, contratto di inserimento e contratto a termine, credito di imposta per le nuove assunzioni, proroga degli ammortizzatori sociali, liberalizzazione del collocamento, misure a sostegno della contrattazione collettiva aziendale e contro lo sfruttamento dei lavoratori, collocamento obbligatorio, modifiche alla tassazione del t.f.r., modifiche di termini al libro unico del lavoro, aumenti contributivi e addizionali IRPEF.

Di particolare evidenza sono, inoltre:

  • il Testo unico sull'apprendistato (D.Lgs. n. 167/2011)
  • il riordino della normativa in materia di congedi, permessi e aspettative (D.Lgs. n. 119/2011)
  • il mod. CUD 2012
  • il mod. 770/2012

la telematizzazione esclusiva introdotta dall'INPS a far data dal 1° gennaio 2012 per le domande di prestazione/servizio

STRUTTURA:

Agenti e rappresentanti di commercio;
Agricoltura;
Apprendistato;
Artigiani e commercianti;
Assegno per il nucleo;
Assenze e permessi;
Associazione in partecipazione;
CIG;
Collocamento;
Contenzioso;
Contratti di solidarietà;
Contratti di inserimento;
Dirigenti;
Documenti di lavoro;
Igiene e sicurezza del lavoro;
Inail;
Inps;
Inquadramento e mansioni;
Inquadramento previdenziale;
Irpef;
Ispezioni;
Lavoro accessorio, ecc.;
Licenziamento;
Malattia;
Maternità;
Orario;
Prescrizione e decadenza;
Previdenza complementare;
Reddito imponibile;
Retribuzione;
Sanzioni disciplinari;
Sindacati;
Somministrazione;
Spettacolo Stranieri;
Tirocini;
Trasferimento d'azienda;
TFR