Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Le Rimanenze di Magazzino

Editore
Seac
Autori
AA.VV.
Categoria
Fiscale e Lavoro
Collana
Contabilità e Bilancio
Pagine
220
Pubblicato
Giugno 2011
Codice ISBN
9788881157198
Prezzo di listino
29,00
a Voi riservato
€ 27,55

Descrizione

Uno dei punti cruciali nella predisposizione del bilancio d’esercizio ed in generale nella valutazione dell’andamento d’impresa è costituito dalla valutazione delle rimanenze, intese nelle loro diverse fattispecie di rimanenze di merci e materie e rimanenze di lavori.
In relazione poi a quest’ultima casistica si pone la distinzione fra rimanenze di lavori in corso ultrannuali ed infrannuali. Proprio in merito alla valutazione dei lavori in corso si pongono le tematiche più complesse e la maggior attenzione del fisco, con le ultime modifiche introdotte dal D.L. 223/2006 ed i continui chiarimenti di prassi.
La disciplina da applicare è duplice: da un lato le norme civilistiche ispirate al principio di prudenza, d’altro lato le norme fiscali volte alla garanzia di non sottovalutare il magazzino.
Ulteriore aspetto delicato è rappresentato dalla documentazione da predisporre e conservare in particolare per le imprese non tenute alla contabilità di magazzino.
Il testo di taglio pratico, guida il lettore nella corretta gestione delle rimanenze, quale posta contabile volta a storno ed imputazione di costi ai vari esercizi.
Dopo aver descritto le varie tipologie di rimanenze di magazzino:
· rimanenze di merci e materie;
· rimanenze di prodotti finiti e semilavorati;
· rimanenze di lavori in corso su ordinazione nella duplice tipologia di lavori ultrannuali ed infrannuali, il testo si addentra nei corretti metodi di valutazione delle rimanenze stesse distinguendo fra normativa fiscale e disciplina civilistica, mediante l’ausilio anche di esempi pratici.
Ampio spazio è dedicato alla documentazione da predisporre a fine anno ed alla modalità di conservazione e stampa della stessa; infine un capitolo a parte è riservato alla contabilità di magazzino con enucleazione delle imprese interessate e degli obblighi conseguenti.