Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Le Società tra Professionisti

Editore
Maggioli Editore
Autori
MPO & PARTNERS SRL
Categoria
Fiscale e Lavoro
Collana
Professionisti & Imprese
Pagine
160
Pubblicato
Ottobre 2025
Codice ISBN
9788891669025
Prezzo di listino
26,00
a Voi riservato
€ 24,70
DISPONIBILE - SCONTO 5% - CONSEGNA IN 24/48 ORE

Descrizione

Le Società tra Professionisti (STP) rappresentano oggi uno degli strumenti più efficaci per esercitare in forma associata attività professionali, coniugando competenze multidisciplinari e nuove opportunità di crescita per studi commerciali, legali e tecnici. Alla luce delle ultime disposizioni legislative, prima il “Decreto IRPEF-IRES” (D.Lgs. 192 del 13 dicembre 2024), poi l’attualissimo correttivo D.L. 84/2025, il quadro normativo sembra ora completo e propedeutico alla valorizzazione delle specificità organizzative e delle dinamiche evolutive degli studi professionali.
Questo volume offre un’analisi esaustiva e aggiornata della disciplina civilistica, fiscale e previdenziale delle STP. Grazie all’ esperienza ultradecennale nelle operazioni di M&A tra studi professionali, gli autori propongono una guida concreta per affrontare ogni fase: dalla scelta della forma societaria alla redazione dello statuto, dagli adempimenti iniziali alle regole di funzionamento, alle vicende straordinarie di aggregazione e trasformazione finanche allo scioglimento o liquidazione.
Particolare attenzione è riservata alla disciplina delle Società tra Avvocati (S.T.A.) e alle perduranti criticità in capo a coloro i quali vogliano aggregarsi con altre figure professionali affini (ad es. commercialisti e consulenti del lavoro). Ampio spazio è dedicato ai più recenti interventi di riforma, che hanno inciso profondamente sulla normativa di riferimento, introducendo novità in materia di partecipazioni, governance e rapporti con gli ordini professionali.
Attraverso un approccio pratico e ricco di esempi, il testo accompagna il lettore nella comprensione delle nuove regole e delle implicazioni operative tra cui:
› costo di acquisizione della clientela;
› cessione di partecipazioni in associazioni professionali;
› profili assicurativi, responsabilità dei soci e della società.
Un’opera indispensabile dunque per interpretare il cambiamento e valorizzare il futuro delle professioni.